Le forze armate iraniane iniziano la seconda fase delle esercitazioni di difesa aerea

1840
Le forze armate iraniane iniziano la seconda fase delle esercitazioni di difesa aerea

 

In Iran, martedì è iniziata la seconda fase delle esercitazioni “Air Defense Might” nell’ambito degli sforzi delle Forze Armate persiane per migliorare le capacità difensive e la prontezza al combattimento.

Questa seconda fase è caratterizzata dall’uso dei vari sistemi missilistici, di artiglieria, radar, di sorveglianza elettronica, di intelligence dei segnali e di ricognizione delle forze, gestiti dalla Rete integrata di difesa aerea del Paese persiano.

Il generale Mohamed Hosein Baqeri ha elogiato le Forze Armate iraniane riguardo anche alle competenze raggiunte nell'applicazione delle scienze robotiche, dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie di guerra elettronica.

"Abbiamo la preparazione necessaria nel campo della guerra elettronica per affrontare il nemico e [le nostre] forze militari forniscono alla nazione sicurezza e tranquillità nel modo desiderato e dignitoso", ha spiegato il comandante iraniano, evidenziando la capacità dell'esercito iraniano di sfruttare le moderne scienze e tecnologie difensive.

La prima fase delle esercitazioni militari congiunte tra l'esercito iraniano e l'IRGC, denominata Eqtedar 1403 (Potere), è iniziata il mese scorso presso il perimetro di difesa aerea della centrale nucleare di Natanz, nell'Iran centrale.

Le Forze Armate, che comprendono l'Esercito e il Corpo delle Guardie della Rivoluzione islamica dell'Iran, continuano a migliorare la loro efficienza e prontezza sul campo di battaglia, in conformità con le direttive pertinenti della Guida della Rivoluzione islamica dell'Iran, l'Ayatollah Seyed Ali Khamenei.

Questa esercitazione è vista non solo come una dimostrazione di potenza militare, ma anche come un'opportunità per valutare e migliorare le prestazioni dei sistemi di difesa aerea del Paese.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti