Le forze russe annunciano: “Preso il controllo dell'intero territorio di Soledar"

4435
Le forze russe annunciano: “Preso il controllo dell'intero territorio di Soledar"

 

Secondo quanto riferito dall’agenzia Reuters, la formazione militare Wagner ha aannunciato di aver preso il controllo della città mineraria di Soledar nell'Ucraina orientale, un trampolino di lancio nella spinta di Mosca per conquistare l'intera regione del Donbas.

Le prime immagini, ottenute esclusivamente da RT, mostrano membri del contingente militare che camminano attraverso il museo delle miniere di sale, che si trova sottoterra alla periferia di Soledar, a ovest della città.

 

Insieme al leader del gruppo, Yevgeny Prigozhin, i membri dell'organizzazione ispezionano l'area sotterranea, dove i soldati delle forze armate ucraine hanno abbandonato intere scatole di munizioni durante la loro fuga.

Lo stesso Prigozhin, ieri, aveva dichiarato che il gruppo Wagner "ha preso il controllo dell'intero territorio di Soledar". "Nel centro della città si è formato un accerchiamento in cui si stanno svolgendo battaglie urbane", ha aggiunto. Garantendo, inoltre, che le informazioni sul numero di prigionieri saranno fornite a breve.

Prendere il controllo di Soledar rende possibile l'avanzata verso Slavyansk e Kramatorsk e apre la strada alla liberazione dell'intera Repubblica popolare di Donetsk (DPR), ha aggiunto il leader ad interim della DPR Denis Pushilin al programma televisivo Soloviev Live, citato dall’agenzia Tass.

"La liberazione di Soledar ha aumentato il potenziale per liberare Artyomovsk e Seversk", ha detto. "In primo luogo, questo darebbe un altro colpo ai simboli di [invincibilità] che sono stati gonfiati dalla propaganda ucraina. In secondo luogo, ciò fornisce una gradita testa di ponte per avanzare verso Slavyansk e Kramatorsk. In effetti, questo apre la strada a un punto di svolta nella liberazione l'intero DPR", ha precisato.

Secondo Pushilin, le forze russe saranno in grado di rompere la linea di difesa ucraina nella DPR non appena prenderanno il controllo anche di Artyomovsk e Seversk. "Distruggeremo efficacemente la linea del fronte prendendo sotto controllo Soledar, Artyomovsk e Seversk. Questo ci consentirebbe di fiancheggiare [le forze armate ucraine] per avanzare verso Gorlovka e Slavyansk dove potremmo forse aggirarli", ha aggiunto Pushilin. 

Infine, ha previsto che “a un certo punto e con una cooperazione ben organizzata, la linea del fronte che il nemico ha rafforzato a lungo potrebbe crollare”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti