Le parole di Lagarde: si avvicina una tempesta perfetta (e il Mes) per l'Italia

21779
Le parole di Lagarde: si avvicina una tempesta perfetta (e il Mes) per l'Italia

 

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato blocco deciso da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura. Iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

 
Durante la conferenza di stampa di ieri, la presidente della BCE, Christine Lagarde, ha confermato che a marzo terminerà il PEPP (il programma di acquisto dei titoli di stato varato in seguito allo scoppio della crisi degli ultimi 2 anni) e si è detta possibilista riguardo a un prossimo aumento dei tassi di interesse.
 
Immediatamente il rendimento dei TdS italiani ha iniziato a crescere. Di tanto.
 
Così come il rendimento dei Credit Default Swap italiani, cioè di quegli strumenti finanziari che prezzano il rischio per un Paese di fallire. In questo caso l’Italia.
Continua, intanto, a crescere l’inflazione. Colpa sicuramente di una strozzatura dal lato dell’offerta. Ma soprattutto delle folli politiche energetiche adottate dalla UE che, com’era prevedibile, hanno portato a uno spaventoso aumento dei prezzi dell’energia (dovuto principalmente, ma non solo, all’aumento dei costi dei permessi per l’emissione della CO2).
 
All’orizzonte resta sempre l’imminente ritorno degli avanzi primari (si riparte nel 2023). Cioè il ritorno delle politiche di austerità.
 
L’inflazione verrà trattata, come accadde negli anni 70 con le due grandi crisi petrolifere, come un problema endogeno (causato cioè da fattori interni al Paese, come l’aumento della domanda o come l’azione accomodante della BCE) anziché come un problema esogeno (quale è).
 
Tratteranno insomma un problema di offerta come fosse un problema di domanda. Peggiorando pericolosamente il problema.
 
Come accadde dopo il 2008, quando una crisi di domanda (disoccupazione e deflazione salariale) venne trattata rovinosamente come una crisi di offerta (eccesso di occupazione e salari troppo alti).
 
Una tempesta perfetta che proietta il Paese verso scenari poco rassicuranti.
 
Come il rischio di default.
 
 
Rischio che verrà molto probabilmente utilizzato come leva per farci ratificare la riforma del MES.
 
Prima di farcelo usare.
 
Aumentando così ancora di più il rischio di un default.
 
Il primo della storia d’Italia.
 

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato blocco deciso da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura. Iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

Gilberto Trombetta

Gilberto Trombetta

43 anni, giornalista politico economico e candidato Sindaco di Roma con la lista Riconquistare l'Italia del Fronte Sovranista Italiano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi di Paolo Desogus Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi di Michele Blanco Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi

Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo di Giorgio Cremaschi Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti