Le truppe ucraine hanno usato i civili come scudo umano nella regione di Kursk - esercito russo

1946
Le truppe ucraine hanno usato i civili come scudo umano nella regione di Kursk - esercito russo



"Le truppe ucraine hanno usato i civili come scudo umano durante l'occupazione del villaggio di Russkoye Porechnoye, nella regione di Kursk, al confine con la Russia". Lo ha dichiarato il comandante di un'unità motorizzata russa con il nome di battaglia Tatar alla TASS. 

“Quando abbiamo preso d'assalto il villaggio, abbiamo trovato dei civili. Erano morti. lI tengono lì per non farci avanzare perché usano i civili come scudo umano”, ha detto in un video condiviso con la TASS dal ministero della Difesa russo. Secondo Tatar, le truppe ucraine si sono ritirate da Russkoye Porechnoye a Cherkasskoye Porechnoye. “Si sono ritirate perché hanno paura. Perché i loro comandanti li hanno abbandonati. Il loro comando li sta ingannando ed è per questo che stanno subendo perdite così pesanti”, ha aggiunto.

Secondo quanto riportato in precedenza sempre dalla TASS, i corpi di sette civili sono stati trovati negli scantinati di due case a Russkoye Porechnoye, nella regione di Kursk, dopo la liberazione da parte delle forze russe.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti