L'economia italiana è in panne: motivi interni e internazionali
Leader di Hezbollah agli Usa: “Non tollereremo furto risorse del Libano”
Molto presto, di questo passo, il Libano diventerà un fronte di questa Terza guerra mondiale non più di tanto a bassa intensità. Le risorse, come il gas, presenti nelle acque contese tra Libano e Israele saranno oggetto di uno scontro. Dal momento in cui, i mediatori tra Tel Aviv e Beirut sono gli statunitensi. È facile capire come procede la trattativa.
Intanto, gli avvertimenti del movimento di Resistenza libanese, Hezbollah, diventano sempre più espliciti.
Il segretario generale del movimento di resistenza libanese Hezbollah, Sayyed Hassan Nasrallah, ha messo in guardia gli Stati Uniti dal furto delle risorse naturali del Libano.
"Dico agli americani, che si presentano come mediatori anche se non lo sono , che non tollereremo il saccheggio delle nostre risorse e che abbiamo raggiunto il capolinea", ha avvertito, ieri durante un discorso televisivo.
Un chiaro, quindi, riferimento alla disputa sul confine marittimo mediata dagli Stati Uniti tra Libano e Israele, mentre le due nazioni cercano il controllo di un giacimento ricco di gas al largo delle loro coste condivise.
Nasrallah ha anche preso di mira Israele, avvertendoli di non "commettere un errore nei confronti della resistenza in Libano".
“Per i sostenitori della resistenza, per i Mujaheddin di Hezbollah, siate pronti per qualsiasi scenario [riguardante Israele]. Siamo alla fine della corsa. Non minacciarci e nemmeno pensare di poterci intimidire. La mano che toccherà le nostre risorse sarà tagliata", ha ribadito il capo della resistenza.
Ha aggiunto che la resistenza “aspetta con impazienza un Libano libero e potente, capace di difendere la sua dignità e di investire le sue ricchezze”.
I rapporti più recenti affermano che Israele sta cercando di ritardare un accordo con il Libano sul giacimento di gas di Karish fino a dopo le elezioni alla Knesset di novembre. Secondo quanto riferito, le autorità israeliane stanno anche valutando la possibilità di ritardare l'estrazione del gas dal giacimento a causa delle preoccupazioni per le minacce di Hezbollah .
Il mese scorso, il gruppo di resistenza ha lanciato diversi droni verso le vicinanze del giacimento di gas, come avvertimento agli equipaggi di due navi europee sotto contratto con Israele attualmente di stanza sopra Karish.
Inoltre, Nasrallah ha parlato dei brutali attacchi di Israele alla Striscia di Gaza, dicendo che Hezbollah rinnova il suo impegno per la liberazione della Palestina.
“La Palestina è la causa centrale. Non ci aspettiamo pietà dagli Stati Uniti, ma ci rivolgiamo a coloro che affermano di essere arabi. Essere musulmani o arabi significa sostenere le persone oppresse", ha ricordato Nasrallah, criticando i paesi che hanno normalizzato i legami con Israele, in particolare il Bahrain.
"Il più brutto tra coloro che hanno normalizzato i legami con l'entità israeliana è il regime del Bahrain, che non tollera la presenza di uno stendardo nero, ma permette ai sionisti di fare un giro del regno" ha detto, riferendosi alle bandiere alzate durante l'Ashura cerimonie e l'ipocrisia del Bahrain di accogliere gli israeliani.
Il leader della resistenza ha anche chiesto la fine delle sanzioni occidentali alla Siria.
"La Siria ha superato la guerra globale che le è stata combattuta, ma soffre di assedio e sanzioni, e quindi, devono essere compiuti sforzi incessanti per revocare l'assedio impostole", ha concluso Nasrallah.