L'esercito siriano prosegue con successo la sua offensiva e si porta a 500 metri da Maar Shamshama, la più grande roccaforte dei terroristi a Idlib

L'esercito siriano prosegue con successo la sua offensiva contro i gruppi terroristici sta per entrare nella seconda città più grande della provincia di Idlib

3278
L'esercito siriano prosegue con successo la sua offensiva e si porta a 500 metri da Maar Shamshama, la più grande roccaforte dei terroristi a Idlib


"Dopo aver liberato il villaggio di Maar Shamshama, nel sud di Idlib, le truppe siriane e i loro alleati si sono posizionati a circa 500 metri dalla città di Maarat al-Numan, la seconda città più grande di Idlib", ha riferito il corrispondente dell'agenzia di stampa siriana ufficiale, SANA .
 
Inoltre, una fonte militare siriana, citata dalla SANA, ha indicato che Damasco non cesserà le sue operazioni antiterroristiche a Idlib o nella parte occidentale della vicina provincia di Aleppo fino alla fine della presenza terroristica in queste due località.
 
Allo stesso modo, il quotidiano siriano Al Watan ha annunciato che le forze siriane, supportate dall'aviazione russa, sono alle porte di Maarat al-Numan, che "sono spalancate".
 
Maarat al-Numan è uno dei principali bastioni dei gruppi terroristici di Idlib ed è anche vicino all'autostrada M-5, che collega Aleppo con Damasco.
 
Si trova a circa 84 km da Aleppo e 60 km da Hama, e si pone ad un incrocio tra nord, est e ovest di Idlib.
 
La liberazione di Maarat al-Numan e della città già liberata di Saraqib aprirà la strada all'esercito siriano in modo che possa completare la sua riconquista sull'autostrada M-5. Da Maarat al-Numan, i soldati siriani possono spostarsi verso la città di Idlib, capoluogo di provincia, e Jisr al-Shugur, che costituisce un'entrata nella provincia di Latakia.
 
La liberazione di questa città consentirà inoltre al governo di Damasco di recuperare gran parte del Idlib sud-orientale e, quindi, di acquisire gradualmente il controllo di questa provincia, che è stata detenuta dai terroristi per diversi anni.  
 
L'esercito siriano e i suoi alleati hanno ripreso le loro operazioni nella provincia di Idlib il 14 novembre 2019 , nel tentativo di eliminare gli ultimi feudi dei terroristi dopo otto anni di conflitto con le fazioni armate che rimangono dopo la sconfitta dell'ISIS.
 
Queste operazioni si sono intensificate dopo il lancio di gruppi armati e terroristici  , dalla suddetta regione, attacchi con conseguenze mortali  contro le aree residenziali e le posizioni dell'esercito siriano nelle province vicine di Hama, Aleppo e Latakia, violando chiaramente  il cessate il fuoco concordato da Turchia e Russia il 17 settembre 2018.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti