L'Esercito siriano rifiuta la proposta delle YPG di entrare ad Afrin, ma continuerà a permettere il passaggio dei rinforzi curdi da Aleppo

Il portale di notizie 'Al Masdar News' ha smentito che l'esercito siriano entrerà ad Afrin, nord della Siria, per combattere l'aggressione turca, rifiutando la proposta delle YPG curde.

11549
L'Esercito siriano rifiuta la proposta delle YPG di entrare ad Afrin, ma continuerà a permettere il passaggio dei rinforzi curdi da Aleppo


Ieri il canale libanese 'Al Mayadeen' ha annunciato che "lo schieramento di truppe siriane nei prossimi giorni sul confine turco-siriano ad Afrin, a nord di Aleppo, è stato concordato", citando fonti anonime.
 
Nella stessa giornata il portale di notizie 'Al Masdar News', ha riferito che "l'esercito arabo siriano ha rifiutato l'offerta delle Unità di protezione popolare a guida curda (YPG) di entrare nella regione Afrin.
Secondo quanto riferito da Aleppo, l'esercito siriano ha respinto l'offerta delle YPG perché queste ultime si sono rifiutate di consegnare le proprie armi a Damasco.
 
 L'esercito siriano ha chiesto ripetutamente che le YPG consegnassero tutte le loro armi prima che le loro forze entrassero nella regione di Afrin e respingessero l'incursione guidata dai turchi.
 
Tuttavia, l'Esercito siriano ribadisce che permetterà i rifornimenti alle forze curde nella zona all'interno del proprio territorio ad Aleppo.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti