L'ex esperto ONU per il Venezuela commenta le azioni dell'OSA contro Caracas: «In realtà avalla un golpe di destra»

Intervista de l'AntiDiplomatico ad Alfred de Zayas

10049
L'ex esperto ONU per il Venezuela commenta le azioni dell'OSA contro Caracas: «In realtà avalla un golpe di destra»



di Alessandro BIanchi e Fabrizio Verde
 


Come considera la risoluzione OSA sul Venezuela da un punto di vista del diritto internazionale?

 

Si potrebbe definire contra-legem, un'assurdità giuridica. Innanzitutto, l'OSA non ha la competenza per riconoscere i capi di Stato. Questa competenza appartiene esclusivamente al popolo venezuelano e questo non ha eletto Juan Guaidó, che non era nemmeno un candidato alla presidenza. L'articolo 233 della Costituzione venezuelana semplicemente NON si applica al caso di Guaidó. Se Maduro muore o diventa incapace di esercitare le sue funzioni, è il Vicepresidente venezuelano, Delcy Rodriguez, che diventerà Presidente ad interim. Ciò che è scioccante è che questa decisione dell'OSA ha palesemente violato la propria Carta, compresi gli articoli 3, 19 e 20. E chi è questo Gustavo Tarre, il "delegato" di Juan Guaidó, che intende rappresentare? Un ambasciatore dell'OSA deve rappresentare il presidente de jure, che Guaidó non è, tutto il resto è una mascherata. Guaidó non è nemmeno un presidente de facto, dal momento che non esercita poteri esecutivi in ??Venezuela e tutte le decisioni dell'Assemblea Nazionale (en desacato - in oltraggio alla corte) sono state dichiarate nulle dalla Corte Suprema venezuelana. In qualsiasi paese con separazione dei poteri, è sempre la magistratura che ha l'ultima parola. Tarre sarebbe "rappresentante" di un governo che non esiste, poiché finora è Nicolas Maduro che esercita i poteri esecutivi in ??Venezuela e ha la lealtà della maggioranza dei governatori e dei sindaci del paese.

 

Quali rischi corre l'organizzazione internazionale?

 

Piegandosi ai voleri degli Stati Uniti, l'OSA sta minando la sua credibilità e autorità. Cosa rimane dell'indipendenza e dell'obiettività dell'OSA o della Commissione Interamericana per i Diritti Umani che dovrebbe difendere la democrazia e lo Stato di diritto? L'OSA in realtà avalla un golpe di destra, che non si è materializzato, ma che minaccia di trasformarsi in una guerra civile. Ciò che è scioccante è che coloro che hanno votato per riconoscere l'impostore non sembrano rendersi conto che questo costituisce effettivamente un pericolo per loro stessi. Chi sarà il prossimo? Questo è l'imperialismo degli Stati Uniti al peggio - con la complicità degli Stati latinoamericani che dovrebbero conoscere meglio.

 

Quali sono le possibili contromisure che il governo venezuelano dovrebbe adottare?

 

Per il momento non sono richieste contromisure. La mossa dell'OSA per riconoscere un usurpatore non ha conseguenze reali in Venezuela ed è solo simbolica. Potrebbe diventare una vittoria di Pirro per Guaidó e probabilmente lo renderà ancora più ridicolo agli occhi del mondo - non, ovviamente, agli occhi degli Stati Uniti, che non possono più attendere per appropriarsi delle risorse naturali del Venezuela. La mossa dell'OSA potrebbe, naturalmente, essere il preludio al saccheggio di massa delle risorse naturali del Venezuela da parte degli Stati Uniti e degli oligarchi venezuelani dentro e fuori il Venezuela - specialmente se Nicolas Maduro subisce la stessa sorte di Salvador Allende nel 1973. Ma forse il castello di carta di Guaidó crollerà presto. Triste vedere come i paesi apparentemente impegnati per la democrazia, lo stato di diritto e i diritti umani tradiscano tutti questi principi sotto il costante bullismo e l'intimidazione degli Stati Uniti. Triste anche come i media mainstream continuino la loro campagna di disinformazione. Memorie dell'Iraq e del 2003. Notizie false, leggi fittizie, finta diplomazia.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti