L'ex vice capo del Fondo Monetario Internazionale è accusato in Spagna di corruzione

L'ex vice capo del Fondo Monetario Internazionale è accusato in Spagna di corruzione

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

L'ex vicepresidente del governo spagnolo ed ex direttore generale del Fondo Monetario Internazionale (FMI), Rodrigo Rato, è stato accusato di corruzione in un procedimento giudiziario a seguito di un'indagine contro di lui durata già cinque anni.

L’emittente teleSUR riporta la decisione della Corte Superiore di Giustizia di Madrid, organo che ha deciso di "trasformare l'iter istruttorio delle indagini per il cosiddetto caso Rato in un procedimento abbreviato”. 

Rato sarebbe coinvolto in un caso di corruzione per appropriarsi delle risorse dell'istituto bancario Bankia (già Caja Madrid) destinate ai contratti pubblicitari.

Altre 13 persone fisiche e tre persone giuridiche hanno partecipato alle attività illegali, e sono tutte accusate di corruzione, riciclaggio di denaro ed elusione fiscale nello stesso processo. I reati sarebbero stati commessi tra il 2011 e il 2012.

Rato è già stato condannato a quattro anni e sei mesi di reclusione per reato di appropriazione indebita per essersi attribuito illegalmente, insieme a 63 dirigenti di Bankia, fondi dell'ente per spese personali.

Nel settembre 2020 la Corte Suprema ha assolto Rato e altri 34 imputati per la presunta IPO fraudolenta di Bankia, un caso in cui la Procura ha chiesto otto anni e mezzo di reclusione per l'ex direttore generale del FMI.

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana