Libia: Governo di Unità Nazionale annuncia azioni legali e diplomatiche per risolvere la questione umanitaria di Hannibal Gheddafi

2612
Libia: Governo di Unità Nazionale annuncia azioni legali e diplomatiche per risolvere la questione umanitaria di Hannibal Gheddafi

Il Governo di Unità Nazionale della Libia ha preso una decisione cruciale riguardo alla questione del cittadino libico Hannibal Muammar Gheddafi. Un comitato speciale, formato con l'approvazione del Consiglio di Presidenza e guidato dal Ministro della Giustizia, ha annunciato l'adozione di misure legali e diplomatiche, in linea con le leggi nazionali e il diritto umanitario internazionale, per risolvere questa delicata questione umanitaria.

Il comitato ha recentemente contattato le autorità libanesi e il Ministro della Giustizia del Libano, cercando coordinazione e cooperazione per il rilascio del cittadino libico. Il governo di Unità Nazionale si è impegnato a seguire attentamente tutti i casi dei prigionieri libici all'estero, dimostrando così il suo impegno per garantire giustizia e tutela dei diritti umani.

Un comunicato stampa dettagliato è stato rilasciato per informare il pubblico sulla situazione in corso e sulle azioni intraprese dal governo per risolvere questa delicata questione.

Hannibal Gheddafi, 47 anni, è detenuto in Libano dal 2015. Dopo la morte del padre nel 2011, si era rifugiato in Siria dove era stato sequestrato da sconosciuti che volevano avere notizie sulla sorte dell’imam Musa al Sadr, il leader sciita irano-libanese scomparso nel 1978 in Libia. Hannibal in seguito era stato liberato dalle forze di sicurezza libanesi per poi essere rinchiuso in un carcere. Le sue condizioni di salute sono peggiorate dopo aver iniziato uno sciopero della fame e aver rifiutato l'assunzione di alcuni farmaci.

Secondo l’emittente televisiva “Al Hadath”, parte del network panarabo di proprietà saudita “Al Arabiya”, le condizioni di Hannibal Gheddafi sono peggiorate.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti