"L'indipendenza è più importante della prosperità", per la maggior parte dei palestinesi

La stragrande maggioranza dei palestinesi sostiene la decisione dei loro leader di Ramallah di boicottare il seminario economico guidato dagli Stati Uniti in Bahrain e di dare la priorità all'indipendenza politica prima della prosperità economica, secondo un sondaggio pubblicato da un Centro di ricerca palestinese.

2842
 "L'indipendenza è più importante della prosperità", per la maggior parte dei palestinesi


Il Centro palestinese per la ricerca e l'indagine politica (PCPSR) ha condotto il sondaggio, che ha preso in esame le interviste di 1.200 palestinesi in 120 località selezionate a caso in Cisgiordania, Striscia di Gaza e Gerusalemme est tra il 27 e 30 giugno scorso.
 
La conferenza in Bahrain si è concentrata sul lato economico del controverso piano di pace statunitense.
 
I leader palestinesi hanno affermato che l'obiettivo economico della Commissione era mirato a minare le aspirazioni palestinesi per avere uno Stato. Ha anche accusato gli Stati Uniti di tentare di usare la manifestazione per normalizzare lo status di Israele nel mondo arabo.
 
Inoltre, il 90% dei palestinesi intervistati afferma di non fidarsi del governo di Trump quando afferma che l'obiettivo del summit in Bahrain è quello di migliorare le condizioni economiche palestinesi, rispetto al 6% secondo il sondaggio.
 
Alla domanda  sulla scelte tra indipendenza e la prosperità economica, l'83% dei palestinesi sceglie la primo e solo il 15% sceglie l'ultimo, rivela il sondaggio.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti