L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

In questo libro estremamente dirompente si parla del Deep State, lo stato profondo che circonda l’élite finanziaria internazionale. Infatti in questi ultimi mesi, sembrano visibili gli accadimenti che preludono “La fine del Nuovo Ordine Mondiale” (Gabriele Sannino, Edizioni Aurora Boreale, 2021, 177 pagine, euro 18).

Appare sempre più evidente che l’epidemia Covid-19 riguarda anche le ultime tappe di una manipolazione generalizzata nei confronti dell’umanità, “dato che serve a distruggere definitivamente l’economia reale (e quindi l’autodeterminazione dei popoli)”, dopo molti anni con le solite crisi economiche ingigantite “dalla stessa élite che possiede il denaro”, all’interno dei computer bancari e non solo.

Il cittadino occidentale è diventato la classica rana bollita che viene riscaldata a fuoco lento, senza nessuna pietà. In effetti “Credere che nella storia umana non avvengano complotti per il potere a livello individuale, locale, e perfino globale” è decisamente un’attività infantile o da persone che vogliono ignorare la realtà (in modo consapevole o più o meno inconsapevole).

Un vero studioso sa che “Chi ha fatto un determinato salto di coscienza sa benissimo che la sicurezza è da sempre l’alibi dei tiranni, così come sa che l’ignoranza dei popoli è l’ingrediente essenziale per qualsiasi dittatura” (p. 9). Chi non sviluppa la comprensione e l’amore sociale danneggia se stesso: “giustificare il male significa moltiplicarlo” (Gustave Le Bon, psicologo).

I questi ultimi decenni le attività dell’élite globalista internazionale si sono intensificate fino al punto da perdere molto contatto con la realtà. Molti grossi problemi derivano da una classe di privilegiati del denaro e la liberazione dell’umanità è sempre più vicina, dal punto di vista politico, economico, sociale e spirituale. Probabilmente, nel giro di pochi mesi, sentiremo parlare anche del nuovo Quantum Financial System (e ne sentiremo parlare in tutti i modi, positivi e negativi).

Troppi cittadini oggigiorno sono troppo distratti dalla TV. Purtroppo “chi è pronto a dar via le proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza” (Benjamin Franklin, cittadino multiforme di un nuovo Stato: gli Stati Uniti; https://www.studenti.it/benjamin-franklin-biografia-pensiero-politico-e-invenzioni.html).

Gabriele Sannino è un giornalista e uno scrittore indipendente che collabora con Il Vaso di Pandora e Davvero.tv. Negli ultimi anni ha pubblicato molti libri: “I segreti del debito pubblico” (2012); Il lato oscuro dell’America” (2013); “Un’economia più umana” (2013); “Fuga dall’Euro” (2014); “Politica italiana e Nuovo Ordine Mondiale” (2016).

Nota su Hitler – Nel lontano 1933, dopo l’orchestrazione del Reichstag, il parlamento germanico, “grazie a una precedente legge delega”, una “legge di pieni poteri”, “eliminava tutte le libertà in nome di una fantomatica sicurezza” (p. 10).

Nota economica – Chiaramente i lockdown “sono la strategia ideata dall’élite per fiaccare l’umanità e far fallire una volta e per tutte l’economia reale, mentre la pseudo emergenza sanitaria serve a tenere buoni gli animi dei cittadini. I vari lockdown, del resto, stanno centralizzando drasticamente le produzioni nelle mani di poche multinazionali dell’élite, che è poi da sempre l’obiettivo vero della globalizzazione” (p. 11). Come disse Gandhi, “cambia te stesso e cambierai il mondo” (p. 173). Come disse George Carlin, “abbiamo imparato a guadagnarci lo stipendio ma non la vita” (p. 176). Purtroppo, “la TV modella la nostra identità, facendoci credere di voler agire come gli altri vogliono che agiamo” (p. 105). Non è per niente facile essere veramente se stessi.

Nota finale – Qui trovate alcune considerazioni del famoso professor Carlo Cipolla relative allo studio accademico della stupidità: https://www.lacrocequotidiano.it/tag/stupidit%C3%A0. Del resto, come afferma un proverbio inglese, “non riuscirai a corrompere o a manipolare il grande giornalista inglese, ma visto quello che fa senza essere corrotto, non c’è alcuna ragione per farlo” (p. 104). Infine segnalo un documentario del 2006, del produttore americano Aaron Russo: “America: from freedom to fascism” (gli Stati Uniti e la crescita dei poteri occulti; p. 85).

Damiano Mazzotti

Damiano Mazzotti

"Prima delle leggi, prima della stampa, la democrazia è la parola che puoi scambiare con uno sconosciuto" (Arturo Ixtebarria').

 

Damiano Mazzotti è nato nel 1970 in Romagna e vive in Romagna. Si è laureato in Psicologia Clinica e di Comunità a Padova nel 1995. Nel corso della vita si è occupato di consulenza, di formazione e di comunicazione, lavorando nella Regione Emilia-Romagna, per società di Milano e per l’Istituto Europeo di Management Socio-Sanitario di Firenze. Nel 2008 diventa uno studioso indipendente e un Citizen Journalist che ha pubblicato centinaia di articoli sulla piattaforma informativa Agoravox Italia (www.agoravox.it/Damiano-Mazzotti). Nel 2009 ha pubblicato Libero pensiero e liberi pensatori, il primo saggio di un giornalista partecipativo italiano. 

 

 

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA di Michele Blanco ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA

ANCORA CON L’IDEOLOGIA DELLA MERITOCRAZIA

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni