"Glory to urine": il cortocircuito del debunking
IMMIGRAZIONE, Daniel Korbaria: "Il governo Meloni fa la voce grossa con l'ultimo granello della filiera e dimentica i veri responsabili"
Jeffrey Sachs - Stoltenberg ammette che l'espansione della NATO è stata la chiave per il conflitto in Ucraina
Attaccata la base russa della Flotta del Mar Nero a Sebastopoli. Le parole del Governatore Razvozhayev
Incontro Assad-Xi Jinping: Cina e Siria modello di partenariato strategico
Il futuro è difficilmente addomesticabile, ma in alcuni rari casi potrebbe essere individuabile, come indicato in questo saggio: "Perché è difficile prevedere il futuro....
Marco Mamone Capria è un professore dell’Università di Perugia e ha ripubblicato un saggio che analizza la scienza dal punto di vista storico, mediatico e sociale: “Scienziati...
Andrea Pitto ci ha raccontato la vita di un personaggio oggi quasi misterioso: "Wilhelm Reich. Libertario? (Autorità e autonomia, fascismo, controllo e rivolta)" (www.transeuropaedizioni.it,...
Il Web è diventato un fenomeno commerciale e una rete quasi infinita di entità umane e digitali. I fenomeni più accattivanti sono stati descritti molto bene nel libro “Fake...
Pietro Ratto è uno storico e un giornalista indipendente che si occupa di temi molto importanti. Nel libro “Lobbyng” lo scrittore si è occupato della misteriosa e lucrosa...
Thomas Piketty è uno degli economisti più famosi del mondo e “Capitale e ideologia” è un saggio monumentale che prende in esame la storia dell’economia...
Andrea Colamedici e Maura Gancitano sono i due autori di un saggio denso e leggero allo stesso tempo: "La società della performance" (www.tlon.it, 190 pagine). In Occidente la Società...
Emiliano Brancaccio è un economista che ha avuto il coraggio di affrontare una questione cruciale, evitata da quasi tutti gli economisti: "Il discorso del potere" (con Giacomo Bracci,...
"Viaggio nel futuro" è un breve saggio del giovane Angelo Alù e rappresenta un vero viaggio intellettuale nel futuro (www.bonfirraroeditore.it, 2021, 157 pagine). Angelo Alù...
Oggi vi racconterò semplicemente la sintesi estrema della lunga "Storia delle banche centrali e dell'asservimento del genere umano" (Gingko Edizioni, Verona, 2018, 279 pagine,...
Il professor Andrea Tagliapietra ci ha raccontato la meravigliosa esperienza umana dei Giusti: "Il pudore dei Giusti. Filosofia del bene senza spettacolo" (www.cafoscarina.it, 2022, euro 15). La...
Vittorio Rangeloni è un giovane giornalista alle “prime armi” che ha seguito le sue origini nella sua missione di documentazione della guerra all’interno dei confini...
Andrew Doyle è uno scrittore che vive nell’Irlanda del Nord che ha ideato molti libri e commedie. Il saggio preso in esame ha questo titolo molto attuale: “Libertà di...
Nicolai Lilin è uno scrittore di origini siberiane che proviene dalla Transnistria, l'attuale terra russa all’interno della Moldavia. In questo libro su Putin, l’ex militare...
Federico Faggin ha pubblicato un altro libro molto accurato sulla scienza e sulla vita umana, valutati anche secondo il punto di vista della fisica. Il titolo è il seguente: “Irriducibile....
Paolo Gulisano è un medico, un saggista e un cultore della Storia della Medicina, che in questo saggio ha sintetizzato l’incredibile vita del dottor Moscati, un grande medico vissuto...
Il medico e psicoterapeuta Massimo Citro è nato a Verona nel 1956 ed è oggi uno dei pochi professionisti veramente coraggiosi capace di lottare fino alla fine contro un Sistema...
“Il Terzo Like” è il saggio molto particolare di Rocco, un giovane creativo laureato che ha deciso di esprimere se stesso al cento per cento, spiegandoci “come i Signori...
Angela Camuso è una nota giornalista che ha scritto un libro per ricordare quello che la cattiva burocrazia ha fatto alla popolazione italiana negli ultimi tre anni: “Ma io stanotte...
Il coraggioso giornalista indipendente Giorgio Bianchi ha scritto un saggio interessante e molto utile che prende in esame l’estrema attualità degli ultimi due anni: “Governare...