L'ONU approva risoluzione promossa dalla Bolivia su messa al bando delle mine antiuomo

L'ONU approva risoluzione promossa dalla Bolivia su messa al bando delle mine antiuomo

L’ambasciatore boliviano e presidente del Consiglio di Sicurezza, Sacha Llorenti, ha spiegato che la risoluzione mira ad eliminare definitivamente l’utilizzo delle mine antiuomo.

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

La Bolivia ha terminato il suo periodo di presidenza del Consiglio di Sicurezza dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) con l’approvazione di una risoluzione per la messa al bando delle mine antiuomo, promossa dal paese andino stesso. 

 

L’ambasciatore boliviano e presidente del Consiglio di Sicurezza, Sacha Llorenti, ha spiegato che la risoluzione mira ad eliminare definitivamente l’utilizzo delle mine antiuomo. 

 

Nonostante siano state messe fuorilegge già nel 1999 attraverso la conferenza di Ottawa, le mine antiuomo continuano a mietere vittime e straziare corpi. L’Afghanistan detiene il triste primato, seguito da Colombia, Angola e Bosnia. 

 

Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha esortato le parti coinvolte in conflitti armati a «porre fine immediatamente e in maniera definitiva all’utilizzo indiscriminato di artefatti esplosivi in violazione del diritto internazionale umanitario». 

 

La legge, spiega l’ambasciatore Llorenti, «vuole essere un incentivo per la comunità internazionale affinché rafforzi i suoi sforzi in materia di riduzione, in primo luogo, dell’impatto delle mine».

 

Il diplomatico ha invitato le parti in conflitto a «proteggere le popolazioni civili, i bambini in particolare, dalla minaccia delle mine terrestri, dei residuati bellici, degli artefatti esplosivi improvvisati e invita la comunità internazionale a promuovere e sostenere gli sforzi per emiliane gli artefatti».

 

Attualmente il governo boliviano vigila sul rispetto del Trattato di Ottawa che ordina la distruzione delle mine antiuomo e altri ordigni esplosivi. 

Potrebbe anche interessarti

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Perché sto con i ventenni di Pasquale Cicalese Perché sto con i ventenni

Perché sto con i ventenni

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina