L'ONU approva risoluzione promossa dalla Bolivia su messa al bando delle mine antiuomo

L’ambasciatore boliviano e presidente del Consiglio di Sicurezza, Sacha Llorenti, ha spiegato che la risoluzione mira ad eliminare definitivamente l’utilizzo delle mine antiuomo.

5745
L'ONU approva risoluzione promossa dalla Bolivia su messa al bando delle mine antiuomo

 

La Bolivia ha terminato il suo periodo di presidenza del Consiglio di Sicurezza dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) con l’approvazione di una risoluzione per la messa al bando delle mine antiuomo, promossa dal paese andino stesso. 

 

L’ambasciatore boliviano e presidente del Consiglio di Sicurezza, Sacha Llorenti, ha spiegato che la risoluzione mira ad eliminare definitivamente l’utilizzo delle mine antiuomo. 

 

Nonostante siano state messe fuorilegge già nel 1999 attraverso la conferenza di Ottawa, le mine antiuomo continuano a mietere vittime e straziare corpi. L’Afghanistan detiene il triste primato, seguito da Colombia, Angola e Bosnia. 

 

Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha esortato le parti coinvolte in conflitti armati a «porre fine immediatamente e in maniera definitiva all’utilizzo indiscriminato di artefatti esplosivi in violazione del diritto internazionale umanitario». 

 

La legge, spiega l’ambasciatore Llorenti, «vuole essere un incentivo per la comunità internazionale affinché rafforzi i suoi sforzi in materia di riduzione, in primo luogo, dell’impatto delle mine».

 

Il diplomatico ha invitato le parti in conflitto a «proteggere le popolazioni civili, i bambini in particolare, dalla minaccia delle mine terrestri, dei residuati bellici, degli artefatti esplosivi improvvisati e invita la comunità internazionale a promuovere e sostenere gli sforzi per emiliane gli artefatti».

 

Attualmente il governo boliviano vigila sul rispetto del Trattato di Ottawa che ordina la distruzione delle mine antiuomo e altri ordigni esplosivi. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti