L'Ucraina può colpire territorio russo vicino a Kharkiv con armi tedesche - Scholz

1838
L'Ucraina può colpire territorio russo vicino a Kharkiv con armi tedesche - Scholz

 

La Germania avrebbe deciso di permettere all'Ucraina di colpire il territorio russo confinante con la regione di Kharkov con armi fornite dalla Germania per ostacolare i progressi russi intorno alla città. Lo ha detto il cancelliere tedesco Olaf Scholz durante una conferenza stampa mercoledì. “Bisognava fare qualcosa con Kharkov per evitare che la Russia usasse il confine come scudo protettivo”, ha detto il premier tedesco ai giornalisti durante un incontro con la stampa trasmesso dalla rete televisiva tedesca Phoenix.

Il segretario generale uscente della NATO, Jens Stoltenberg, aveva dichiarato a giugno che l'alleanza avrebbe istituito un centro di comando NATO a Wiesbaden per coordinare l'addestramento e le donazioni di equipaggiamento per l'Ucraina e fornire sostegno allo sviluppo a lungo termine delle forze armate di Kiev. Il cancelliere tedesco, in conferenza stampa, ha ammesso che gli aiuti militari tedeschi all'Ucraina saranno presto facilitati attraverso le strutture della NATO nella città tedesca di Wiesbaden.  “A Washington è stato deciso che il coordinamento delle azioni di molti Paesi non sarà più effettuato a Ramstein dagli Stati Uniti, ma a Wiesbaden all'interno delle strutture della NATO, senza che la NATO stessa faccia nulla. È molto importante. Ma il fatto che il coordinamento avverrebbe lì significa chiaramente che andrebbe avanti per sempre e che nessuno si alzerebbe improvvisamente dal lato sbagliato del letto una mattina e direbbe che ora sta per finire”, ha spiegato Scholz.
 
Scholz ha espresso il suo sostegno alle iniziative di pace con la partecipazione della Russia e ha ribadito che la Germania non ha intenzione di impegnarsi in un confronto diretto contro la Russia. “Non invierò soldati in Ucraina. Non abbatterò aerei e missili russi usando piloti e caccia tedeschi. No, non lo faremo e non permetteremo che le nostre armi si spingano in profondità nel territorio russo”, ha concluso.


ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti