L’Ucraina sostiene di aver intercettato diversi missili ipersonici Kinzhal. La replica di Mosca

10245
L’Ucraina sostiene di aver intercettato diversi missili ipersonici Kinzhal. La replica di Mosca

 

Le affermazioni delle autorità ucraine secondo le quali i loro sistemi di difesa aerea avrebbero intercettato sei missili ipersonici Kinzhal russi sono false, ha replicato il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu.

"L'ho già detto e lo dirò di nuovo. Non abbiamo lanciato così tanti missili Kinzhal come quelli che dovrebbero abbattere ogni volta, secondo le loro dichiarazioni. E il numero di queste 'intercettazioni ucraine’ - chi effettivamente gestisce i complessi [di difesa aerea] americani è ancora una grande domanda - è tre volte superiore ai nostri lanci", ha spiegato a RIA Novosti.

Così, ha commentato le dichiarazioni di Kiev secondo cui, durante un massiccio attacco russo sul territorio ucraino, avvenuto ieri mattina presto, tutti i proiettili sono stati intercettati, inclusi 6 missili Kinzhal. Inoltre, secondo il ministero della Difesa russo, a seguito dell'attacco, tra gli altri obiettivi colpiti, è stato distrutto un complesso di difesa aerea Patriot di fabbricazione americana schierato nella capitale ucraina.

Va ricordato che la scorsa settimana da Kiev avevano già assicurato che era stato intercettato un Kinzhal con l'utilizzo del sistema Patriot. Tuttavia, Mosca  ha contestato tali dichiarazioni, sottolineando che è impossibile intercettare un tale missile, poiché, almeno, la velocità di volo del Kinzhal supera i limiti di combattimento dei sistemi missilistici antiaerei, incluso il Patriot.

Intanto, Washington sta ancora valutando fino a che punto il sistema missilistico terra-aria Patriot (SAM) di fabbricazione americana sia stato danneggiato a seguito di uno sbarramento missilistico russo, secondo quanto riferito da un'emittente americana citando una fonte anonima della Casa Bianca.

La fonte ha sostenuto che si pensa che il SAM sia stato danneggiato, ma non distrutto, a causa dell'attacco missilistico.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti