Luis Arce: "Siamo pronti a dare la vita per la democrazia" in Bolivia

664
Luis Arce: "Siamo pronti a dare la vita per la democrazia" in Bolivia

 Il 12 luglio il presidente boliviano Luis Arce ha affermato che è disposto a difendere la demcorazia con la sua stessa vita, a seguito di una marcia a sostegno delle organizzazioni sociali per ripudiare il tentativo di colpo di Stato del 26 giugno, perpetrato dai militari nella città di La Paz.

"Il popolo boliviano ha dimostrato al mondo intero che difenderà la democrazia e noi siamo pronti a dare di nuovo la vita per la democrazia", ha proclamato Arce davanti a una folla di manifestanti nella centrale Plaza Murillo, conquistata alla fine di giugno dai soldati che hanno assaltato il palazzo del governo.

Il 12 luglio, un'imponente marcia di organizzazioni sociali ha attraversato le strade di La Paz e si è conclusa nel centro di La Paz, dove Arce ha tenuto un discorso per esprimere la sua gratitudine per il sostegno popolare e l'appoggio della comunità internazionale.

"Siamo rimasti fermi qui nel Palazzo del Governo a difendere la democrazia, a difendere ciò che il popolo ha conquistato alle urne. Solo la destra e il fascismo hanno cercato di coprire con discorsi falsi e prefabbricati che non c'è stato alcun golpe". 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti