L'Unione Africana ribadisce gli sforzi per un continente libero dai conflitti

488
L'Unione Africana ribadisce gli sforzi per un continente libero dai conflitti

 

Ieri, l’Unione Africana (UA) ha ribadito la necessità cruciale di raddoppiare gli sforzi continentali per mettere a tacere le armi in Africa e realizzare un continente libero da conflitti in occasione del 20° anniversario del Consiglio di Pace e Sicurezza dell’UA (AU-PSC).

Per commemorare il ventennale, sabato scorso, l'UA ha tenuto un colloquio ai vertici sul tema "20 anni dell'AU-PSC come organo decisionale permanente: i prossimi due decenni di pace e sicurezza che vogliamo in Africa" ??a Dar es Salaam, Tanzania, ha ricordato l'UA in una nota.

Intervenendo al summit, Moussa Faki Mahamat, presidente della Commissione dell'UA, ha sottolineato gli importanti contributi del Consiglio nel promuovere e sostenere la pace, la sicurezza e la stabilità in tutta l'Africa.

"Nell'apice del suo sviluppo, il Consiglio ha, nel corso degli anni, stabilito i principi fondamentali per la pace e la sicurezza continentale", ha dichiarato Faki.

Ha affermato, tra l'altro,  che l’intimo legame tra pace e sviluppo, la promozione di soluzioni africane ai problemi africani, il rifiuto di soluzioni violente ai conflitti africani, la promozione della mediazione e del dialogo politico, il rifiuto delle interferenze esterne e l’incrollabile impegno per l’indipendenza, la sovranità, l’integrità e l’unità degli stati africani sono diventate parte dell’immaginario collettivo sotto l’AU-PSC.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti