Magnate messicano propone di portare l'età pensionabile a 75 anni, ma l'aspettativa di vita in Messico è di 76

Alcune persone in rete hanno colto l'occasione per ricordare al magnate che molte aziende, compresa la sua, non assumono persone con più di 50 anni

2735
Magnate messicano propone di portare  l'età pensionabile a 75 anni, ma l'aspettativa di vita in Messico è di 76


"L'anziano lavora finché schiatta, così non si annoia e mi muore contento" diceva CarCarlo Pravettoni, l'industriale ignorante e senza scrupoli interpretato da Paolo Hendel ,anni fa, parlando del suo progetto pensioni. Si sa, la realtà al giorno d'oggi supera di gran lunga la fantasia, infatti, Il miliardario messicano Carlos Slim Helú ha avanzato proposte controverse per "evitare" il fallimento dei paesi a causa della pandemia di coronavirus, che ha costretto molti governi a stabilire restrizioni e reclusi per ridurre le infezioni.
 
Tra le sue proposte, presentate al XIX Congresso annuale della Confederazione spagnola dei direttori e dei dirigenti (CEDE), ha proposto a che l'età pensionabile fosse portata a 75 anni e che "lavorando tre giorni alla settimana per 11 ore lasciando lo spazio aperto ad altre persone ".
 
 

 
 
 
Inoltre, ha aggiunto anche alle sue proposte: non vendere sottocosto, avere strutture semplici o livelli gerarchici minimi; oltre ad aumentare la produzione e la competitività, mantenere il controllo delle spese, ridurre al minimo gli investimenti in asset non strategici, reinvestire denaro e migliorare la creatività aziendale.
Il magnate ha giustificato le sue proposte affermando che "questo virus silenzioso" ha messo sotto controllo il mondo intero e "ha generato una situazione economica e sociale insolita, che porterà a una nuova normalità".
 
" C'è un cambiamento di civiltà dalla società industriale a una nuova civiltà tecnologica che ha effetti molto positivi", ha aggiunto nel suo discorso.
 
 
Le critiche sui social
Le reazioni alla proposta di Slim sono state rapide sui social media, in particolare quella di aumentare gli anni di pensionamento dei lavoratori - che sarebbe un aumento di almeno 10 anni in molti paesi.
 
" L'aspettativa di vita in Messico è di 76 anni . Lavorare fino alla morte", ha scritto un utente di Twitter.
 
 


 
 
 
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti