"Marchio occidentale". Mosca: più di 20 nazioni possiedono oltre 140 sostanze come il "Novichok"

3141
"Marchio occidentale". Mosca: più di 20 nazioni possiedono oltre 140 sostanze come il "Novichok"

Il famigerato agente nervino 'Novichok' descritto come l'arma letale della Russia è stato presentato per la prima volta al mondo dagli americani e da allora è stato replicato da 20 dei loro alleati, ha dichiarato il ministero degli Esteri russo.
 
La struttura di una sostanza che da allora è nota al mondo come 'Novichok' è stata svelata per la prima volta dall'Istituto Nazionale di Standard e Tecnologia degli Stati Uniti nel 1998 sulla base dei dati forniti dal Pentagono, ha ricordato ieri il ministero russo, in risposta all'ennesima dichiarazione-accusa del ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas.
 
Nel corso degli anni, la formula è stata utilizzata dagli americani e da più di 20 altre nazioni occidentali per produrre un cluster di ben 140 variazioni della tossina che può essere attribuita al gruppo 'Novichok', ha precisato il ministero, aggiungendo che l'intero lotto di questi non sono coperti dalla Convenzione sulle armi chimiche. 
 
"'Novichok' è un marchio occidentale" , si legge nella dichiarazione del ministero. "Non ce l'abbiamo."
 
Mosca ha ricordato che tutte le armi chimiche in suo possesso sono state distrutte nel 2017 sotto il "rigoroso controllo internazionale" supervisionato dall'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW).
 
La dichiarazione è arrivata in risposta a un discorso pronunciato da Maas nel parlamento tedesco all'inizio di questa settimana. Il ministro tedesco ha nuovamente accusato la Russia di non aver fornito risposte chiare sul caso di Alexey Navalny, una figura dell'opposizione russa presumibilmente avvelenata dal famigerato agente nervino e successivamente curata in una clinica di Berlino. Maas ha anche minacciato Mosca di sanzioni per l'incidente. 
 
La Russia, a sua volta, ha affermato di non poter avviare un'indagine sul caso senza alcuna prova che il presunto avvelenamento abbia avuto luogo. Il ministero ha ricordato che né i medici russi, che hanno salvato la vita di Navalny nelle prime ore cruciali, né i medici tedeschi, che lo hanno curato ulteriormente, hanno trovato tracce di avvelenamento da agenti nervini. Quelli sarebbero stati trovati solo presumibilmente quasi una settimana dopo dai militari tedeschi, ha aggiunto Mosca.
 
Tuttavia, Berlino non ha finora fornito alcuna prova materiale a sostegno della narrativa dell'avvelenamento alla Russia.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti