Marcia indietro di Praga? Babis: la Russia non ha attaccato la Repubblica Ceca

2511
Marcia indietro di Praga? Babis: la Russia non ha attaccato la Repubblica Ceca

 

La Russia "non ha attaccato" la Repubblica Ceca e le esplosioni del 2014 al deposito di armi di Vrb?tice "non erano terrorismo di stato", ha detto ai giornalisti il primo ministro ceco Andrej Babis, ma ha insistito sul fatto che il "GRU" fosse ancora coinvolto nell'esplosione.

"Non è stato un atto di terrorismo di stato, il che significa che la Russia non ha attaccato la Repubblica Ceca", ha dichiarato oggi Babis. "Ancora una volta - non è stato un atto di terrorismo di stato, è stato un attacco a merci appartenenti a un armaiolo bulgaro".

Ha sostenuto, tuttavia, che la presenza di agenti del "GRU" nel suo paese è "assolutamente inaccettabile" e che hanno "incasinato" il presunto attacco.

Le osservazioni di Babis sembravano essere una parziale marcia indietro di Praga in seguito anche alla decisione di espellere, lo scorso fine settimana, 18 diplomatici russi aver incolpato i presunti agenti dell'intelligence militare russa per l'incidente di sette anni fa.

L'attuale teoria della polizia ceca è che le armi, di proprietà di un trafficante di armi bulgaro, sarebbero state modificate per esplodere una volta consegnate a un acquirente in un paese terzo, ma c'erano ancora "prove sufficienti" per credere che dietro ci fossero le spie di Mosca , aveva sostenuto ieri a Ceske Noviny il ministro dell'Interno Jan Hamacek.

Due persone sono morte nella prima delle due esplosioni a Vrbetice, nell'ottobre 2014. Un'altra esplosione ha avuto luogo nel deposito nel dicembre dello stesso anno. Le munizioni colpite erano di proprietà di un trafficante d'armi bulgaro e si diceva che la loro destinazione finale fosse l'Ucraina o la Siria.

La Repubblica Ceca ha ora accusato Alexander Petrov e Ruslan Boshirov - che Bellingcat addirittura sostiene che siano i colpevoli del presunto avvelenamento dell'ex doppio agente Sergey Skripal e di sua figlia Yulia nel Regno Unito - di aver ideato anche le esplosioni di Vrbetice. Mosca ha negato le accuse e ha ordinato a 20 diplomatici cechi di lasciare la Russia in risposta.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti