Militari ucraini che massacrano soldati russi feriti. Il New York Times conferma l'autenticità di un video

30531
Militari ucraini che massacrano soldati russi feriti. Il New York Times conferma l'autenticità di un video

 

Il New York Times ha confermato, ieri, l'autenticità di un video che è stato trasmesso sui social network lunedì, dove si vedono militari ucraini che massacrano soldati russi feriti.

Si ritiene che il filmato, verificato dal quotidiano statunitense, "sembra mostrare un gruppo di soldati ucraini che uccide i soldati russi catturati alla periferia di una città a ovest di Kiev". Il media indicano che gli eventi sono stati documentati intorno al 30 marzo a circa 11 chilometri a sud-ovest della città di Bucha durante il ritiro delle truppe russe dall'area vicino alla capitale ucraina.

Nel video si può vedere come l'esercito ucraino spara due volte contro un soldato russo presumibilmente ferito che "apparentemente è vivo e respira ancora". Quando vedono che è ancora vivo gli sparano di nuovo e poi il soldato smette di muoversi. Accanto a lui si possono vedere i corpi di almeno altri tre soldati, presumibilmente assassinati; uno di loro ha un evidente trauma cranico e le sue mani sono legate dietro la schiena. Inoltre, tutti i defunti indossano uniformi mimetiche e tre di loro hanno sulle braccia i caratteristici segni bianchi usati dalle truppe russe, riporta il New York Times, aggiungendo che alcuni sembrano essersi tolti giacche, scarpe o stivali ed elmetti.

Il giornale indica che le vittime giacciono su una strada a pochi metri da un BMD-2, un veicolo da combattimento di fanteria utilizzato dalle unità aviotrasportate russe. Più lontano si possono vedere altri veicoli distrutti. "Questi non sono nemmeno umani ", dice un soldato ucraino nel video mentre cammina tra i veicoli distrutti, aggiungendo che due luogotenenti russi erano stati fatti prigionieri, secondo il quotidiano statunitense.

Il New York Times spiega che i soldati ucraini sono identificabili dalle toppe della bandiera e dai nominativi blu ; ripetono anche più volte "gloria all'Ucraina". "La loro divisione non è chiara, ma nel video degli omicidi, uno degli uomini si riferisce ad alcuni di loro come 'ragazzi Belgravia', probabilmente riferendosi a un complesso di appartamenti chiamato Belgravia, situato a poche centinaia di metri dall'accaduto", si aggiunge.

Le uccisioni sono state il risultato di un'imboscata ucraina , presumibilmente perpetrata il 30 marzo, scrive il giornale, citando il giornalista freelance Oz Katerji, che ha scritto su Twitter il 2 aprile che i soldati ucraini gli avevano raccontato che i russi erano caduti in un'imboscata ore prima, e postato video e immagini della colonna distrutta. Anche il ministero della Difesa ucraino ha twittato della distruzione del convoglio russo, definendolo "un lavoro preciso" da parte delle forze ucraine.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti