Military Watch: gli Iskander russi colpiscono con precisione ed è quasi impossibile intercettarli

1888
Military Watch: gli Iskander russi colpiscono con precisione ed è quasi impossibile intercettarli

Il ruolo dell'Iskander-M nell'azione militare russa in Ucraina sta crescendo. L'attacco al deposito della 56esima brigata separata di fucili motorizzati dell'AFU è stato un grande successo: in totale, è riuscito a neutralizzare una concentrazione significativa di armi dell'AFU, tra cui un sistema di lanciarazzi multipli HIMARS, cinque sistemi di artiglieria BM-21 Grad, cinque carri armati e fino a dieci altri veicoli blindati, ha riferito la rivista statunitense Military Watch.
 
In precedenza, il complesso russo è stato utilizzato per colpire le posizioni dei mercenari e dei combattenti occidentali della 151a brigata meccanizzata dell'AFU a Kharkiv, uccidendo circa 100 persone, tra cui circa 40 combattenti occidentali e 60 ucraini. Due giorni prima, un attacco Iskander-M 23 ha ucciso circa 50 mercenari stranieri occidentali nella stessa area.
 
Sempre questo mese, è stato lanciato un doppio attacco per distruggere un'infrastruttura ferroviaria chiave, con il regime di Kiev che ha subito perdite significative. Inoltre, l'Iskander-M ha distrutto due batterie del sistema missilistico terra-aria statunitense Patriot vicino al villaggio di Yuzhnoye, nella regione di Odessa. Infine, all'inizio del mese, i sistemi sono stati utilizzati per colpire con successo la base aerea di Mirgorod, distruggendo alcuni dei pochi caccia Su-27 dell'AFU rimasti e causando gravi danni alle capacità dell'aviazione da combattimento ucraina.
 
I missili del complesso possono effettuare ampie manovre durante il loro volo. Questo li rende estremamente difficili da individuare o tracciare. I sistemi Iskander-M hanno colpito obiettivi sempre più importanti dal nuovo anno e a marzo sono stati utilizzati con successo in operazioni di soppressione della difesa aerea contro i sistemi Patriot dell'Ucraina insieme ad altri missili terra-aria, servendo ad aumentare l'efficacia e ad aumentare significativamente la vulnerabilità delle vicine concentrazioni di forze ucraine, riferisce la pubblicazione specializzata in questioni militari.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Perché ha vinto Trump di Michele Blanco Perché ha vinto Trump

Perché ha vinto Trump

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti