Ministero della Difesa russo: "Nella guerra ai terroristi, la resistenza maggiore contro l'esercito siriano è quella degli Usa e dei suoi alleati"

“Anche se la coalizione a guida Usa non vuole combattere il terrorismo in Siria, dovrebbe almeno non ostacolare chi lo fa"

8728
Ministero della Difesa russo: "Nella guerra ai terroristi, la resistenza maggiore contro l'esercito siriano è quella degli Usa e dei suoi alleati"

 
La resistenza più accanita contro l’esercito siriano, impegnato a liberare la regione di Deir ez-Zor dai terroristi dell’Isis, è quella dei gruppi armati dell’opposizione e delle forze degli Stati Uniti che sono presenti nell’area. Lo denuncia martedì pomeriggio il ministero della Difesa russo.
 
L’esercito siriano continua a liberare la valle dell’Eufrate, nella parte orientale di Deir ez-Zor con l’aiuto delle forze aeree russe. Lo riporta una nota del Ministero russo. “Secondo i rapporti dei generali dell’esercito siriano, i contrattacchi più violenti e i bombardamenti più massivi sono lanciati dalla parte nord della regione controllata dalle forze “democratiche siriane” e le forze speciali Usa dispiegate per ‘fornire assistenza medica’ ai questi miliziani invece che liberare Raqqa”, prosegue il portavoce del ministero della Difesa Igor Konashenkov.
 



Quest’ultimo ha anche aggiunto che l’esercito siriano ha anche affrontato difficoltà nell’attraversare la Valle dell’Eufrate, dato che il livello dell’acqua si è alzato notevolmente per diverse ore. Secondo Konashenkov l’unica spiegazione possibile è la deliberata scelta da parte delle forze sostenute dagli Usa di aprire le dighe.





“Quando la sconfitta finale dell’Isis in Siria si avvicina, diviene sempre più evidente chi combatte realmente lo Stato Islamico e chi ha solo imitato un combattimento nei scorsi tre anni”, ha dichiarato. “Anche se la coalizione a guida Usa non è così desiderosa di combattere il terrorismo in Siria, dovrebbe almeno non ostacolare chi lo fa in modo efficace e consistente”.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti