Ministro della difesa Andrey Belousov a Pechino: "Russia e Cina condividono la situazione nel mondo"

1718
Ministro della difesa Andrey Belousov a Pechino: "Russia e Cina condividono la situazione nel mondo"

 

Russia e Cina sono unite nelle loro valutazioni dei processi globali e hanno una comprensione comune di ciò che deve essere fatto nella situazione attuale. Lo ha ribadito il ministro della Difesa russo Andrey Belousov in un incontro con il vicepresidente della Commissione militare centrale della Repubblica Popolare Cinese Zhang Youxia.

"Ci auguriamo che le parti compiano sforzi congiunti per attuare gli accordi raggiunti dai capi di Stato, mantenere stretti contatti ad alto livello, approfondire ed espandere le relazioni tra gli eserciti dei due Paesi, proteggere la sovranità, la sicurezza e gli interessi di sviluppo dei loro Paesi e lavorare insieme per mantenere la pace e la stabilità a livello internazionale e regionale", è l'auspicio espresso da Zhang Youxia nel corso del summit.

Da parte sua Belousov ha dichiarato: "Ieri abbiamo avuto dei colloqui molto significativi con il Ministro della Difesa della Repubblica Popolare Cinese e abbiamo constatato di avere opinioni comuni, una valutazione comune della situazione e una comprensione comune di ciò che dobbiamo fare insieme."

Il ministro russo ha ricordato che grazie agli sforzi dei leader dei due Paesi, il presidente cinese Xi Jinping e il presidente russo Vladimir Putin, Russia e Cina hanno costruito una partnership strategica, precisando che "il nostro compito è rafforzarlo e svilupparlo."

Secondo Belousov per i due PAesi adesso c'è "un lavoro fruttuoso e l'adozione di decisioni significative e ponderate".
Inoltre, ha anche sottolineato che quest'anno Russia e Cina celebrano il 75° anniversario dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche e l'anno prossimo l'80° anniversario della vittoria congiunta sul nazismo.
 
"Abbiamo una storia comune, un lungo percorso comune. Guardiamo al futuro con fiducia", ha concluso Belousov.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti