Ministro esteri Venezuela Delcy: "Macri vuole distruggere il Mercosur su ordine degli Usa"

Ministro esteri Venezuela Delcy: "Macri vuole distruggere il Mercosur su ordine degli Usa"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Da Telesur

Delcy Rodríguez ha accusato formalmente il neo-presidente argentino, Mauricio Macri, di seguire la politica estera degli Stati Uniti e ha assicurato che il Venezuela non permetterà la distruzione del Mercosur.

Il ministro degli esteri del Venezuela, Delcy Rodríguez, ha denunciato questo mercoledì che Macri vuole distruggere il Mercosur (Mercato Comune del Sud) su ordine degli Stati Uniti. Dopo aver ribadito che Carcas esercita la presidenza pro-tempore dal 29 luglio, quando l'Uruguay ha terminato il suo semestre, Rodriguez ha sottolineato che il comportamento dei presidenti di Brasile, Argentina e Paraguay ha impedito il pieno passaggio di consegne. "L'arrogante sordità di Macri", ha proseguito la cancelliera, "non gli permette di ascoltare il popolo argentino, oggi sottomesso alla non speranza di un governo neo-liberale e antidemocratico".

Lo scorso 5 agosto, Delcy Rodríguez ha denunciato l'esistenza di una "triplice alleanza" tra Argentina, Paraguay e governo golpista di Brasile per distruggere l'integrazione regionale, opera dei governi progressisti dell'America Latina. 

Lo statuto del Mercosur stabilisce una presidenza pro-tempore al Venezuela per i prossimi sei mesi. Il corrispondente di teleSUR a Montevideo, Mauricio de los Santos, ha denunciato che in forma ufficiosa si è saputo che i rappresentanti di Paraguay, Brasile e Argentina, stanno studiando una serie di proposte per evitare la presidenza di Caracas nel Mercosur. Una delle proposte prevede il passaggio della presidenza all'Argentina, un'altra un triunvirato congiunto per i prossimi sei mesi. 
 

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina