Monaco, 2007. Il giorno in cui Putin predisse la fine del "mondo ad un solo sovrano"

7575
Monaco, 2007. Il giorno in cui Putin predisse la fine del "mondo ad un solo sovrano"

"Ritengo che un mondo unipolare non sia solo inacettabile, ma anche impossibile". Inizia così un discorso del febbraio del 2007 (esattamente 10 anni fa) di Vladimir Putin alla Conferenza di Monaco. Riascoltarlo oggi è estremamente importante perché c'è sia la politica estera russa, sia l'esatta consapevolezza e la previsione di quello che sarebbe accaduto all'unilateralismo statunitense.



"Il modello unipolare non ha fondamento per un civiltà moderna. Non importa quanto si possa abbellire questo termine che significa una cosa sola: un unioco centro di influenza, un unico centro di potere. Questo genere di mondo ha un solo padrone, un solo sovrano". E, profezia di Putin avveratasi, "questo mondo non è pericoloso solo per quelli che ne vengono travolti, ma per il sovrano stesso, perché si distrugge dall'interno". Troppo facile pensare all'ultima fase dell'amministrazione Obama e l'inizio dell'era Trump...

"Che risultato avete ottenuto? Azioni unilaterali spesso illegittime non hanno risolto un singolo problema, causando enorme tragedie umane e sofferenze. Il numero di persone che muore in guerra oggi è molto pià alto di prima". E poi la conclusione, la seconda previsione indovinata da Putin:

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti