Mosca avverte su ennesima provocazione dei terroristi con armi chimiche in Siria

1329
Mosca avverte su ennesima provocazione dei terroristi con armi chimiche in Siria

 

Il ministero della Difesa russo ha annunciato oggi che i terroristi stanno preparando una provocazione con l'uso di armi chimiche nella zona di allentamento della tensione di Idlib, in Siria, per "screditare il governo" di Bashar al Assad.

"Nel contesto dell'adozione da parte dell'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW) di una decisione irragionevole di limitare i diritti della Siria in [quell'organizzazione], abbiamo ricevuto informazioni sulla preparazione dai miliziani dell'organizzazione terroristica Hayat Tahrir Al Sham di una provocazione per accusare le forze del governo siriano di usare armi chimiche nella zona di riduzione dell'escalation di Idlib ", ha dichiarato Alexander Karpov, vice capo del Centro russo per la riconciliazione siriana.

"I terroristi intendono utilizzare le informazioni sulle vittime delle loro provocazioni per screditare il governo siriano. Il Centro russo per la riconciliazione siriana esorta i comandanti dei gruppi armati illegali ad abbandonare le provocazioni armate", ha avvertito l'alto funzionario.

All'inizio di questa settimana, Karpov ha riferito che le forze aerospaziali russe hanno effettuato un attacco aereo su una base terroristica segreta vicino alla città siriana di Palmyra. Due rifugi sono stati distrutti, circa 500 chilogrammi di munizioni e fino a 200 terroristi eliminati.

Secondo il vice capo del Centro russo per la riconciliazione siriana, gruppi armati illegali stanno pianificando attacchi terroristici e attacchi contro agenzie governative nelle principali città siriane per destabilizzare la situazione nel Paese in vista delle elezioni presidenziali . 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti