Mosca: "la coalizione occidentale si concentri a combattere il terrorismo invece di attaccare l'esercito siriano"

16124
Mosca: "la coalizione occidentale si concentri a combattere il terrorismo invece di attaccare l'esercito siriano"


Mosca si attende che la coalizione occidentale che si è definita come "lotta al terrorismo in Siria" decida di concentrarsi nel combattere il terrorismo e non attaccare l'esercito siriano. Lo dichiara lo stato maggiore russo. Le forze di coalizione hanno bombardato le truppe leali al presidente siriano, Basher al Assad, in due occasioni in questa settimana. Lo riporta RT.



Il capo della Direzione principale delle operazioni dello Stato maggiore russo, il colonnello generale Serguéi Rudskói, ha duramente criticato le azioni della coalizione internazionale, che servono solo ad impedire che le forze del governo siriano possano combattere i terroristi. 


"A dichiarare l'obiettivo della lotta contro il terrorismo internazionale, la coalizione attacca le forze siriane, rafforzando i gruppi terroristi nelle regioni di Palmira e Deir ez Zor", ha sottolineato il rappresentante dello Stato maggiore.


 

Il militare russo ha affermato che la guerra civile in Siria "si è arenata". La situazione è cambiata in meglio dopo la firma degli accordi di Astana sulla creazione di zone di descalation nel territorio siriano. Realmente la guerra civile in Siria si è arenata", ha concluso.


Circa 20 mila persone, di cui 7 mila militanti, sono stati evacuati della provincia siriana di Homs ad Aleppo e Idlib in due mesi. "Si è completata un'operazione di due mesi per evacuare i membri delle formazioni armate illegali ad Homs", ha spiegato Rudskói. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti