Mosca sulle sanzioni USA per il North Stream 2: "Con 22 trilioni di dollari di debito proibiscono ad altri di sviluppare il vero settore dell'economia"

La portavoce del ministero degli Esteri russo, María Zakhrova, ha ricordato che gli Stati Uniti sono un paese con forti debiti e che usano tutto il suo potere per soffocare le nazioni solventi

4831
Mosca sulle sanzioni USA per il North Stream 2: "Con 22 trilioni di dollari di debito proibiscono ad altri di sviluppare il vero settore dell'economia"


"Una nazione con 22 trilioni di dollari di debito pubblico proibisce ad altri, solventi, di sviluppare il vero settore dell'economia!", ha scritto sulla sua pagina Facebook, la portavoce del ministero degli Esteri russo, dopo la misura degli Stati Uniti che prevede altre sanzioni al gasdotto russo Nord Stream 2.
 
 

 
 
La diplomatica russa ha aggiunto che l'ideologia degli Stati Uniti di vivere "a credito" le ha impedito di resistere alla concorrenza globale, come dimostrano gli ordini di "sanzioni economiche" del Dipartimento del Tesoro.
 
La portavoce della Diplomazia russa ha ironizzato sul fatto che gli Stati Uniti "pretenderanno presto di smettere di respirare" e ha predetto che "molti rispetteranno" questa legge.
 
Le dichiarazioni della portavoce russa sono in risposta al National Defense Authorization Act 2020 approvato dalla Camera dei rappresentanti il ??17 dicembre .
 
La misura di cui sopra comprende, tra l'altro, le sanzioni contro le società che costruiscono il gasdotto Nord Stream 2 della Russia.
 
Questo gasdotto del valore di quasi 11 miliardi di dollari, passa sotto il Mar Baltico, evitando l'Ucraina, ha lo scopo di aumentare le consegne di gas dalla Russia alla Germania.
 
Di fronte a questa situazione, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump teme fortemente che questo progetto rafforzerà l'influenza di Mosca in Europa, in particolare in Germania, principale economia europea.
 
Come ha dimostrato finora, l'unica misura del presidente degli Stati Uniti per superare le sue paure e ostacolare il progresso dei paesi indipendenti è soffocarle imponendo sanzioni incessanti.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti