Nasrallah: Gli Usa usano la guerra per procura in Libano come fatto in Ucraina

Nasrallah: Gli Usa usano la guerra per procura in Libano come fatto in Ucraina

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Che i fronti di guerra nel mondo siano diversi, combattuti con armi tradizionali almeno finora, con ingerenze e sanzioni lo testimoniano le dichiarazioni fatte ieri da Hassan Nasrallah, segretario generale del movimento di Resistenza libanese, Hezbollah.

Il Libano, con la sua crisi economica, l’esplosione al porto di Beirut nel 2020, la delimitazione dei confini marittimi per estrarre il gas, è di nuovo preda degli appetti coloniali dell’occidente, USA in testa. Ieri, a tal proposito, Il leader di Hezbollah ha chiesto l'elezione di un presidente della Repubblica per il Libano "che sia pronto al sacrificio e non si preoccupi delle minacce statunitensi".

"Vogliamo un presidente che, se gli americani gli soffiano addosso, non svolazzerà da Baabda Palace al Mediterraneo... Vogliamo un presidente coraggioso, pronto al sacrificio e che non si preoccupi delle minacce statunitensi", ha ribadito Nasrallah durante un intervento in occasione del 30° Anniversario del Centro Consultivo di Studi e Documentazione.

Inoltre, ha anche osservato che il popolo libanese può rilanciare il proprio Paese se c'è "una volontà e un piano corretto".

I suoi commenti sono arrivati ??poche ore dopo che il parlamento libanese non è riuscito a eleggere un nuovo presidente per l' undicesima volta consecutiva , facendo precipitare il valore della Lira a nuovi minimi.

Sempre ieri, in risposta alle parole di Nasrallah, il vicesegretario di Stato per gli affari del Vicino Oriente degli Stati Uniti, Ethan Goldrich, aveva precisato che la Casa Bianca ha "una visione chiara" riguardo alla "minaccia" che Hezbollah rappresenta per il Libano.

"In effetti, combattere l'influenza di Hezbollah e rafforzare la stabilità e la sicurezza del Libano rimangono obiettivi chiave per questa amministrazione", ha affermato Goldrich durante un webinar con l'American Task on Lebanon.

Una dichiarazione di chiara ed evidente ingerenza, se Hezbollah è o meno una minaccia dovrebbero stabilirlo i libanesi.

Queste minacce di Goldrich hanno direttamente fatto eco a un altro degli avvertimenti di Nasrallah durante il suo discorso di ieri sera, quando ha sottolineato che gli Stati Uniti “stanno perseguendo la politica di massima pressione e sanzioni economiche contro i paesi e le nazioni che fanno parte dell'Asse della Resistenza, come il Repubblica Islamica di Iran, Siria e Yemen”.

“I problemi finanziari di queste nazioni sono dovuti al fatto che non vogliono arrendersi ai diktat di Washington”, ha sottolineato Nasrallah.

Ha poi accusato Washington di essere tornato “a una guerra per procura [in Libano], come nel caso dell'Ucraina... Questi fattori combinati hanno portato alla situazione economica raggiunta dal Libano. Dobbiamo affrontarli e lavorare per superarli”.

“È deplorevole che alcune persone in Libano neghino il fatto che ci sia un assedio economico. Ritengono che il blocco del Libano avverrebbe solo se una corazzata fosse ormeggiata al largo delle coste del Paese... Il blocco significa impedire aiuti e donazioni al Libano, impedire prestiti e impedire allo Stato di accettare donazioni, come è avvenuto con le donazioni russe e iraniane, o accettare l'apertura di investimenti cinesi e russi", ha aggiunto.

Tra l’altro, nel suo discorso, il leader di Hezbollah ha ricordato che c'è “un'enorme ricchezza” nel Mar del Libano.

"Abbiamo sicuramente petrolio nella nostra terra, e i fatti dicono che la politica ha costretto [l'esplorazione e l'estrazione] a fermarsi, e lo stesso vale per la Palestina e la Siria", ha affermato.

Infine, il leader della resistenza ha lamentato che l'Asia occidentale è diretta "verso una maggiore tensione" a causa di una spinta occidentale agli stati arabi per normalizzare le relazioni con Israele.

“Chiunque voglia formulare nuove politiche economiche [del Libano] dovrebbe abbandonare la falsa illusione che gli Stati regionali stiano per fare la pace con Israele e che la cosiddetta soluzione dei due Stati sia a portata di mano, soprattutto ora che un'amministrazione israeliana corrotta e terrorista è ora al comando."

“Non ci saranno né insediamenti né scene di pace. Le crisi saranno dilaganti in tutta la regione", ha avvertito Nasrallah.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista" di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento di Antonio Di Siena La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

A proposito di "governo tecnico"... di Pasquale Cicalese A proposito di "governo tecnico"...

A proposito di "governo tecnico"...

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le nuove armi di Putin di Giuseppe Masala Le nuove armi di Putin

Le nuove armi di Putin

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Javier Milei: il Trump della Pampa? di Paolo Arigotti Javier Milei: il Trump della Pampa?

Javier Milei: il Trump della Pampa?

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale