"Nemmeno i Caschi bianchi lo confermano": la Russia accusa gli Stati Uniti di "inventare" un altro attacco chimico in Siria per fornire copertura ai terroristi

Il ministero della Difesa russo sottolinea che gli unici "testimoni" che hanno riferito di aver usato armi chimiche la scorsa settimana a Idlib sono gli stessi terroristi.

15901
"Nemmeno i Caschi bianchi lo confermano": la Russia accusa gli Stati Uniti di "inventare" un altro attacco chimico in Siria per fornire copertura ai terroristi


Il ministero della Difesa russo ha descritto come "un'altra bugia" i rapporti sul presunto uso di armi chimiche della scorsa settimana a Idlib (Siria), che gli Stati Uniti sostengono di aver indagato nonostante il fatto che la presunta aggressione non sia stata confermata anche dalle organizzazioni meno affidabili nel paese arabo.
 
Il generale Igor Konaskenkov, portavoce del ministero della Difesa russo, ha affermato che "non c'è stato alcun attacco" il 19 maggio nell'area smilitarizzata di Idlib "e ha sottolineato che il giorno precedente le forze del governo siriano avevano cessato i combattimenti nella zona, completamente e unilateralmente.
 
"Il desiderio, da parte del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, di imporre al mondo una menzogna in più sui presunti segni di attacco chimico [in Idlib], non causa altro che più confusione", ha evidenziato Konasenkov commentando la dichiarazione in cui Washington avverte delle conseguenze in caso di conferma dell'uso di armi chimiche.
 
"La dichiarazione acquisisce un cinismo particolare in virtù delle successive smentite pubbliche di questa menzogna, tra cui l'Osservatorio siriano per i diritti umani [entità britannica] e (...) dei truffatori dei caschi bianchi", ha aggiunto il portavoce militare.
 
L'alto funzionario ha sottolineato che le fonti da cui Washington ha ricevuto l'informazione sono nient'altro che i terroristi del gruppo Hayat Tahrir al Sham, ex Fronte Al Nusra, gli unici che persistono nella loro offensiva nella regione.
 
"Tutti i tentativi del Dipartimento di Stato di inventare un'altra storia sugli 'attacchi chimici' non sono altro che una copertura politica per i disperati tentativi dei terroristi di disturbare la situazione nella zona di 'de-escalation' a Idlib e provocare un disastro umanitario", ha concluso l'alto ufficiale russo.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti