"Nessun palestinese è oggi al sicuro". Francesca Albanese (Onu) sulla morte del dottor Albursh

2263
"Nessun palestinese è oggi al sicuro". Francesca Albanese (Onu) sulla morte del dottor Albursh

"Sono estremamente allarmata dalla notizia che il dottor Adnan Albursh, noto chirurgo dell'ospedale di Alshifa, è morto mentre era detenuto dalle forze israeliane nella prigione militare di Ofer". Lo scrive su X la relatrice Onu sui Territori palestinesi Francesca Albanese.

"Mentre acquisisco ulteriori informazioni, ESORTO la comunità diplomatica a intervenire con MISURE CONCRETE per proteggere i palestinesi", ha proseguito nel suo messaggio. 

"Oggi nessun palestinese è al sicuro sotto l'occupazione israeliana.  Quante altre vite dovranno essere spezzate prima che gli Stati membri dell'ONU, soprattutto quelli che dimostrano un'autentica preoccupazione per i diritti umani a livello globale, agiscano per PROTEGGERE i palestinesi?", ha concluso. 

La relatrice Onu aveva anche commentato la repressione nelle università statunitense “Sono inorridita dalle azioni violente della polizia nelle università statunitensi che reprimono le proteste contro un genocidio in corso perpetrato da un paese straniero. Una realtà così distopica. Possano gli studenti e i docenti essere al sicuro. Che il genocidio finisca. Possano la giustizia e la ragione prevalere.”

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti