Nicaragua: sondaggio mostra livello di approvazione record per Daniel Ortega

Nicaragua: sondaggio mostra livello di approvazione record per Daniel Ortega

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Oltre l'85% dei nicaraguensi valuta positivamente l'attuale amministrazione del Presidente sandinista Daniel Ortega. Secondo i risultati presentati dalla società M&R Consultores, l'85,3% dei nicaraguensi valuta positivamente la sua capacità di gestione.

Inoltre, l'81,8% degli intervistati ha dichiarato di essere soddisfatto dei servizi pubblici. In questo senso, l'88,8% dei consultati si è detto favorevole all'istruzione pubblica, alle strade (88,1), alla sanità pubblica (86,8), ai trasporti (86,1) e all'energia elettrica (86,1).

I dati relativi al secondo trimestre dell'anno in corso valutano l'operato del presidente nicaraguense con il 77,3% di approvazione e l'80,6% afferma che il governo di Daniel Ortega genera speranza.

Inoltre, il 70,2% degli intervistati ha affermato che Daniel Ortega guida il Paese nella giusta direzione, mentre il 77,6% ha dichiarato che il capo di Stato lavora per gli interessi della popolazione in generale e il 71,3% ha affermato che cerca l'unità e la riconciliazione tra i nicaraguensi.

Secondo lo studio di M&R Consultores, il 74% degli intervistati ha un'immagine positiva del Presidente Ortega.

Allo stesso modo, i risultati del sondaggio riflettono che il 75,8% degli intervistati ritiene che ci sia più sicurezza in Nicaragua rispetto a cinque anni fa, con il 73,3% che valuta positivamente il lavoro della Polizia Nazionale e l'81,6% che riconosce il grado di professionalità dell'istituzione di polizia.

Il governo di Daniel Ortega viene spesso indicato dai liberali occidentali come simbolo di repressione, dittatura. Sarebbe quindi interessante comparare i dai di gradimento popolare di questi governi, a cominciare da Biden negli Stati Uniti che ha raggiunto un livello di disapprovazione da record, con quelli del Nicaragua Sandinista. 

Per non parlare dei governi europei che stanno immolando i propri interessi nazionali e le proprie economie, danneggiando fortemente la già ampiamente in declino qualità di vita delle classi popolari per soddisfare gli interessi di Washington nella guerra alla Russia tramite Ucraina ed Europa. 

I vari Macron, Draghi, Scholz - al contrario del ‘dittatore’ Ortega - lavorano scientemente e alacremente per soddisfare ben altri interessi rispetto ai bisogni delle classi popolari. Per questo motivo hanno accumulato livelli di disapprovazione da record, vengono ampiamente investiti da ondate crescenti di contestazione popolare, ma descritti come democratici e illuminati governanti. Al contrario dei leader come Daniel Ortega. I fatti hanno però la testa dura e smentiscono le narrazioni fallaci e fuorvianti che imperversano nelle cosiddette ‘democrazie’ occidentali. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA di Michele Blanco ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA

ANCORA CON L’IDEOLOGIA DELLA MERITOCRAZIA

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni