Nikolay Patrushev definisce gli USA "il più grande dittatore del mondo"

Nikolay Patrushev definisce gli USA "il più grande dittatore del mondo"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Il Segretario del Consiglio di sicurezza russo ha spiegato in un'intervista a Rossiyskaya Gazeta perché gli Stati Uniti e la NATO accusano la Russia di aggressione contro l'Ucraina, pur essendo essi stessi partecipanti diretti al conflitto con i loro obiettivi e scopi ben precisi.

Washington viola la sovranità di altri Paesi pur sostenendo di sostenere la libertà di parola ed è il più grande dittatore del mondo, denunciato Nikolay Patrushev al quotidiano russo. 

"Mentre parlano senza pudore di libertà di scelta, gli Stati Uniti, che si sono proclamati il più grande dittatore del mondo, in realtà si limiteranno ad abusare dei Paesi di cui hanno violato la sovranità e la democrazia", ha dichiarato, commentando l'imminente Summit per la Democrazia.

Patrushev ha sottolineato che questo evento, organizzato dalla Casa Bianca, "si svolge certamente nel quadro della corsa presidenziale statunitense già iniziata". Ritiene che il vertice sarà "un altro incontro a favore dell'ordine mondiale, dove Washington vuole giocare un ruolo centrale a tempo indeterminato, e ogni dissidente può essere etichettato come 'Stati non democratici'".

"Ancora una volta, gli Stati Uniti si proclameranno difensori del diritto internazionale e dichiareranno che il resto del mondo deve seguire le loro regole. Gli avversari geopolitici saranno deliberatamente accusati ingiustamente di crimini di guerra e corruzione, ma come al solito si chiuderà un occhio sui veri atti di genocidio e frode finanziaria commessi con l'approvazione della Casa Bianca", ha aggiunto Patrushev.

L’alto dirigente russo ritiene inoltre che verranno fatte promesse per sfamare gli affamati e rilasciare coloro che sono stati ingiustamente imprigionati. "Tuttavia, rimarranno in silenzio sul fatto che circa un quinto di tutti i prigionieri del mondo sono detenuti nelle carceri statunitensi, compresi quelli condannati a più ergastoli. Sosterranno con zelo i diritti delle minoranze sessuali e imporranno un'"agenda verde" all'intero pianeta, aggravando la crisi energetica nei Paesi satelliti”. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

"Controrivoluzione  neoliberista": le origini di Pasquale Cicalese "Controrivoluzione  neoliberista": le origini

"Controrivoluzione neoliberista": le origini

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana