Odebrecht conferma di aver finanziato l'opposizione venezuelana

Odebrecht conferma di aver finanziato l'opposizione venezuelana

In diverse occasioni, esponenti del chavismo hanno accusato l'ex governatore dello stato di Miranda Henrique Capriles di aver ricevuto finanziamenti dalla società di costruzioni brasiliana

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

L’imprenditore brasiliano Marcelo Odebrecht, il cui nome risuona in America Latina perennemente legato a casi di corruzione, recentemente è comparso davanti a giudici peruviani dove ha rivelato di aver finanziato le campagne elettorali e politiche dell’opposizione venezuelana. 

 

L’uomo d’affari che si trova in stato di detenzione, è stato interrogato dalle autorità peruviane su casi di corruzione e di finanziamento che la sua azienda ha compito in beneficio dell’attuale presidente peruviano Pedro Pablo Kuczynski, e dell’ex candidata presidenziale Keiko Fujimori. Figlia dell’ex dittatore Fujimori che nei giorni scorsi a lasciato il carcere in quanto beneficiario di un indulto per motivi umanitari. In realtà dietro c’è un accordo tra Kuczynski e i figli del dittatore: la liberazione di Fujimori in cambio del sostegno al presidente in carica, che ha così conservato la poltrona nonostante sia investito da grossi scandali. 

 

Durante il suo interrogatorio a Curitiba, in Brasile, il 9 novembre, Odebrecht ha affermato di aver finanziato "con certezza" l'opposizione peruviana, proprio come ha fatto con i leader della destra venezuelana, senza però menzionare i nomi. 

 

Il magnate della costruzione ha spiegato che la strategia consisteva nel finanziare settori di opposizione in America Latina, anche se non vincenti, al fine di "evitare problemi" in futuro.

 

"La nostra intenzione era di supportare molti candidati dell'opposizione, pur sapendo che non sarebbero stati eletti. Li abbiamo supportati in qualche modo. Perché l'opposizione può anche creare problemi. Un modo per creare una rete è supportare", ha affermato Odebrecht.

 

In diverse occasioni, esponenti del chavismo hanno accusato l'ex governatore dello stato di Miranda Henrique Capriles di aver ricevuto finanziamenti dalla società di costruzioni brasiliana. 

 

Le recenti ammissioni dell’imprenditore brasiliano smentiscono le ricorrenti campagne dei media mainstream che cercano in ogni modo di accreditare inesistenti legami tra la Odebrecht e il presidente venezuelano Nicolas Maduro. Come confermato dagli interrogatori, la multinazionale brasiliana ha sì operato in Venezuela, ma a favore delle opposizioni.  

 

Potrebbe anche interessarti

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"? di Francesco Santoianni Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula di Marinella Mondaini Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni di Pasquale Cicalese Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

"L'ultima spiaggia" dell'Europa di Giuseppe Masala "L'ultima spiaggia" dell'Europa

"L'ultima spiaggia" dell'Europa

Le varie previsioni sul futuro di Damiano Mazzotti Le varie previsioni sul futuro

Le varie previsioni sul futuro