Ora Repubblica si accorge che ci sono le condizionalità. No al Mes e a tutto il resto!

Ora Repubblica si accorge che ci sono le condizionalità. No al Mes e a tutto il resto!

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Giorgio Cremaschi

Annuncia La Repubblica, certo non sospettabile di sentimenti anti UE, che la Commissione Europea sta definendo un documento nel quale  si RAFFORZA la sorveglianza sui paesi con alto debito, Italia in primo luogo. Quindi è chiarissimo il trucco dei soldi del MES “senza condizioni”.

Le condizionidizioni non sono sul prestito specifico per la sanità perché sono su TUTTO il bilancio dello stato, e sono le condizioni “ rafforzate” dell’austerità che ha distrutto la Grecia. Ti danno i soldi per i ventilatori polmonari oggi per farti chiudere gli ospedali pubblici domani. 

A questo punto è chiaro che bisogna dire  NO al MES senza se e senza ma. E che la UE è dominata da governi reazionari e leghisti come quello olandese, il cui primo ministro Rutte acconsente e  sghignazza felice con chi gli chiede di non dare soldi a italiani e spagnoli. Governi che non conterebbero nullo se dietro di sé non avessero la forza e il potere del capitalismo tedesco. La UE non è la solidarietà europea ma l’egoismo degli stati e dei ricchi trasformato in sistema.

La UE è il problema non la soluzione e piuttosto che finire come la Grecia meglio fare da soli. Che poi non sarebbe davvero da soli, perché la vera solitudine è farsi comandare da Rutte, Orban, Kurtz, cagnolini ringhianti di Merkel.

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina