Ottobre 2020, dati anno per anno export extra Ue: è una voragine! Regge solo la Cina ma si poteva fare molto di più

Ottobre 2020, dati anno per anno export extra Ue: è una voragine! Regge solo la Cina ma si poteva fare molto di più

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



di Pasquale Cicalese


A ottobre 2020 l'export extra Ue dell'Italia ha avuto un crollo anno su anno del 10%.

A contribuire a questa caduta il calo questo mese verso Usa (-18%), Russia (-18.4%), Asean (-15,5%), Gran Bretagna (-14,6%). Si salva la Svizzera +6%, probabilmente perchè è hub farmaceutico e pelletteria ma soprattutto la Cina, che dopo diversi mesi continua a mostrare segni positivi (+2%).

Svizzera e Cina sono paesi in cui il calo del'export italiano 2020 è minore, anno su anno, nei primi dieci mesi, Cina (-5%), mentre in tutti gli altri paesi, extra Ue e Ue, è una voragine.

L'Italia poteva fare di più in Cina se solo nel corso dei decenni l'imprenditoria italiana ci avesse creduto, ma era troppo intenta a rilasciare interviste sul "pericolo giallo" per accorgersi che sarebbe diventato il primo mercato al mondo.

Nonostante ciò i cinesi sono sempre più propensi ad acquistare Made in Italy e rispettano il Memorandum Italia Cina. In un contorno mediatico di isteria e fobia anticinese, la Cina rispetta gli impegni e guarda avanti. Popolo saggio.

LEGGI DI PASQUALE CICALESE: "PIANO CONTRO MERCATO"



 

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica di Marinella Mondaini Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina