Papa Francesco: il capitalismo provoca povertà e guerre

7771
Papa Francesco: il capitalismo provoca povertà e guerre

 

TELESUR


Durante un'intervista realizzata dal noto giornalista spagnolo Jordi Évole, Papa Francesco ha sostenuto che il capitalismo è la cuasa della povertà, della fame e delle guerre nel mondo.

"E' il sistema che domina il mondo, il capitalismo, che provoca la povertà?", ha chiesto al Papa il conduttore del programma Salvados. "In generale si, in linea generale si. Ogni volta ci sono sempre meno ricchi con più soldi e ogni volta ci sono sempre più poveri con meno soldi", ha risposto il Pontefice. 
 

Allo stesso modo, dal capitalismo si producono anche i problemi migratori e demografici. "Anche questo (il capitalismo) crea le guerre internazionali e nazionali, o la fame, per lo sfruttamento. Sostengo che siamo in una terza guerra mondiale a pezzetti", ha proseguito il Papa.

Inoltre,  il sacerdote argentino ha affermato che non si considera un anticapitalista né un antisocialista, e ha dichiarato che "la dottrina sociale della Chiesa non condanna forme - valga per il capitalismo o il socialismo - che siano oggettive e giuste. Io seguo la dottrina sociale della chiesa". 

Ad altra domanda specifica sulla vendita delle armi, il Pontefice ha affermato esplicitamente come : "i paesi che vendono armi non possono parlare di pace".
 

 

Traduzione de l'AntiDiplomatico

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti