Per Big Pharma il Covid è un affare da 150 miliardi nel 2021 (Corriere della Sera)

2377
Per Big Pharma il Covid è un affare da 150 miliardi nel 2021 (Corriere della Sera)

 
Non lo dice Potere al Popolo o qualche altra organizzazione anticapitalista, lo racconta il Corriere della Sera. Le multinazionali dei farmaci che, grazie ai finanziamenti e al sostegno organizzativo pubblici, sono riuscite realizzare il vaccino anti Covid, nel solo 2021 incasseranno 150 miliardi in più.
 
Un Bengodi, un affare stratosferico di Big Pharma sulla nostra salute. E i vaccini vengono accaparrati dai paesi più ricchi e negati a quelli più poveri. E tra i ricchi USA, Gran Bretagna e Israele fanno la parte del leone, mentre alla UE toccano gli avanzi. Tra l’altro l’articolo del Corriere insinua il dubbio che dietro il blocco di AstraZenica ci siano gli intrighi e i giochi di potere nei governi di Pfizer e altre concorrenti. Se non altro perché il vaccino anglosvedese (AZ) costa circa tre dollari a dose, mentre quello statunitense e un poco tedesco (PFZ) di dollari ne costa quindici e Israele ne ha pagati trentacinque.
 
Noi non sappiamo se il blocco di AstraZenica sia frutto dei giochi di mercato tra le multinazionali, ma di una cosa siamo certi.
Se la lotta alla pandemia è una guerra, come ci spiegano ogni giorno i governanti per farci accettare i sacrifici i morti e i loro errori, quelli di Big Pharma sono SPORCHI PROFITTI DI GUERRA ai danni dell’umanità.
 
E la decisione di Mario Draghi, presa assieme a tutti i governi UE e agli USA, di porre il veto alla sospensione dei brevetti per i vaccini chiesta dai paesi più poveri, è un vile miserabile servizio, una infamia politica e morale a favore questi sporchi profitti.
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti