Perché Biden ha rinviato il suo viaggio in Arabia Saudita?

3215
Perché Biden ha rinviato il suo viaggio in Arabia Saudita?

 

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha posticipato una visita programmata in Arabia Saudita da giugno a luglio, secondo quanto riportato dai media statunitensi ieri.

Il viaggio doveva svolgersi alla fine di giugno, ma secondo un alto funzionario, la Casa Bianca sta ora pianificando un "viaggio più ampio" nella regione, secondo quanto riportato da NBC News.

“Stiamo lavorando a un viaggio in Israele e Arabia Saudita per un vertice del GCC+3... Stiamo lavorando per confermare le date. Quando avremo qualcosa da annunciare, lo faremo", ha precisato la fonte.

Alla domanda dei giornalisti sulla visita, Biden ha spiegato: "Non sono sicuro  quando andrò... C'è la possibilità che incontrerò sia gli israeliani che alcuni paesi arabi".

Durante la sua visita in Israele, Biden avrebbe dovuto incontrare il primo ministro israeliano Naftali Bennet, e il viaggio si sarebbe svolto dopo un vertice del G7 in Germania e un incontro della NATO in Spagna, previsto per la fine di questo mese.

Tuttavia, dopo essere stata interrogata sulla possibilità che Biden visiti l'Arabia Saudita, il 1 giugno il segretario stampa della Casa Bianca Karine Jean-Pierre ha detto ai giornalisti che Biden mantiene la sua promessa, ovvero quando dichiarò che avrebbe voluto del regno un "paria" e che il principe ereditario Mohammed bin Salman ( MbS) avrebbe dovuto pagare il prezzo per l'omicidio del giornalista saudita Jamal Khashoggi.

Naturalmente non dovrà pagare nulla per le centinaia di migliaia di morti provocati con l’aggressione saudita contro lo Yemen.

Le relazioni tra gli Stati Uniti e gli stati del Golfo hanno preso una brutta piega dopo l'inizio dell'operazione militare speciale della Russia in Ucraina, poiché sia ??l'Arabia Saudita che gli Emirati Arabi Uniti hanno rifiutato il diktat statunitense di aumentare i livelli di produzione di petrolio.

Gli Stati Uniti continuano a risentire dell'aumento dei prezzi del gas. A peggiorare le cose, l'Arabia Saudita ha confermato il suo rifiuto di aumentare la produzione di petrolio, con prezzi in aumento a causa delle sanzioni imposte alla Russia.

Il mese scorso, il presidente degli Stati Uniti ha schierato una delegazione di alto livello ad Abu Dhabi, guidata dal vicepresidente Kamala Harris, nella speranza che la spaccatura con le nazioni del Golfo possa iniziare a rimarginarsi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti