Precipita un caccia Su-30 in forza al Venezuela, morti i due piloti. Maduro ordina indagini

14342
Precipita un caccia Su-30 in forza al Venezuela, morti i due piloti. Maduro ordina indagini

 

Un caccia Sukhoi Su-30 in forza al Venezuela del Grupo Aéreo de Caza N° 11.14 di El Sombrero, stato di Guárico è precipitato. I due piloti hanno perso la vita. Gli ufficiali dell'Aviazione Militare Bolivariana sono stati identificati come il Generale Virgilio Marquez Morillo e il Capitano Nesmar Salazar. 

 

A confermalo è il Comando Estrategia Operacional de la Fuerza Armada Nacional Bolivariana (Ceofanb): «Esprimiamo le più sentite parole di condoglianze ai parenti e agli amici del generale di brigata Virgilio Raúl Márquez Morillo e del Capitano Nesmar José Salazar Nuñez, deceduti tragicamente nell'esecuzione di manovre aeree». 

 

Mezzi di comunicazione e giornalisti hanno riportato l’accaduto e spiegano che il caccia venezuelano avrebbe presentato anomalie dopo il decollo dalla base aerea di Manuel Ríos. 

 

Il comandante in capo della Fuerza Armada Nacional Bolivariana (FANB) e presidente della Repubblica, Nicolás Maduro, ha immediatamente ordinato la creazione di un comitato investigativo per chiarire l’accaduto che ha provocato la morte dei due piloti venezuelani. 

 

«Il presidente Nicolás Maduro Moros ha ordinato l'apertura di un comitato investigativo per chiarire le cause di un evento così sfortunato. Onore e gloria a questi illustri soldati del paese», afferma la dichiarazione ufficiale.

 

Il Capo dello Stato ha inoltre espresso le sue condoglianze ai membri dell'Aeronautica Militare e alla famiglia del Generale di Brigata Virgilio Márquez e del Capitano Nesmar Salazar, che sono morti in ottemperanza al loro dovere.

 

«Sono profondamente commosso dalla perdita fisica del G / B Virgilio Márquez e Cap. Nesmar Salazar, due inestimabili ufficiali del nostro @AviacionFANB, cavalieri aerei e fedeli difensori della Patria. Un abbraccio ai suoi parenti in questo momento di dolore, onore e gloria!», ha scritto il presidente Maduro tramite il proprio account Twitter. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti