Premier israeliano in Germania per sabotare accordo sul nucleare iraniano

Premier israeliano in Germania per sabotare accordo sul nucleare iraniano

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il primo ministro israeliano Yair Lapid è partito per la Germania ieri, per persuadere il suo alleato occidentale ad abbandonare l'accordo nucleare iraniano, noto anche come Piano d'azione congiunto globale (JCPOA).

Israele ha giocato tutte le sue carte nel tentativo di sabotare l'accordo, sia con aggressioni militari prendendo di mira le infrastrutture iraniane in Siria, sia attraverso mezzi diplomatici.

Questi tentativi hanno avuto un certo successo almeno nel rallentare i negoziati, poiché molti si aspettavano che l'accordo fosse firmato entro poche settimane.

Anche i partner europei degli Stati Uniti, come Francia, Germania e Regno Unito, hanno ora sollevato seri dubbi sulla "sincerità" dell'Iran da portare avanti.

"Purtroppo, l'Iran ha scelto di non cogliere questa fondamentale opportunità diplomatica", hanno affermato, valutando che "invece, l'Iran continua a intensificare il suo programma nucleare ben oltre ogni plausibile giustificazione civile", si legge nella dichiarazione congiunta di Francia, Germania e Gran Bretagna.

Il primo ministro ad interim israeliano Lapid ha applaudito gli sforzi del suo paese per sabotare l'accordo, dicendo al proprio gabinetto che "Israele sta conducendo una campagna diplomatica di successo per fermare l'accordo nucleare e impedire la revoca delle sanzioni contro l'Iran".

Anche se ha avvertito che “non è ancora finita” e che c'è ancora “molta strada da fare”.

Un funzionario della diplomazia israeliana ha dichiarato, in forma anonima, all'Afp che il motivo principale della visita a Berlino è proprio l'accordo nucleare.

“È importante continuare a coordinare le posizioni e influenzare la posizione europea. La Germania ha un ruolo importante in questo", ha precisato il funzionario.

Lapid e diversi funzionari incontreranno il cancelliere Olaf Scholz, il ministro degli Esteri Annalena Baerbock e il presidente Frank-Walter Steinmeier, prima del suo ritorno previsto oggi.

L'UE ha assunto la posizione di mediatore nei colloqui e sperava in un accordo per alleviare la pressione sui mercati energetici. L'accordo potrebbe immettere sul mercato circa 1 milione di barili di petrolio nei prossimi mesi. Fondamentali dopo le sanzioni alla Russia e il conseguente blocco di Mosca al suo gas e petrolio.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Perché sto con i ventenni di Pasquale Cicalese Perché sto con i ventenni

Perché sto con i ventenni

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina