Prima lo ammazzano e poi lo scagionano: la "giustizia" penale internazionale e Milosevic

12036
Prima lo ammazzano e poi lo scagionano: la "giustizia" penale internazionale e Milosevic


Il Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia ha scagionato l’ex presidente della Jugoslavia, Slobodan Milosevic, dalle accuse di crimini di guerra. Peccato che i sicari del Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia lo abbiano già ammazzatol’11 marzo 2006.



Francesco Santoianni

Nota aggiuntiva:


Rispondo qui alle perplessità espresse sopratutto su Facebook da alcuni lettori a proposito dell’articolo di cui sopra.

In effetti le frasi “Milosevic innocente” nel titolo e “ha scagionato” nel testo si prestano a qualche equivoco in quanto, nel Diritto penale, la morte dell’imputato si limita ad “estinguere il reato”, non certo ad assolvere l’imputato, rimandando, comunque alla giurisprudenza civile le modalità, per gli eredi dell’imputato morto, di un risarcimento (se l’imputato era stato detenuto a seguito di accuse sentenziate come infondate). 
Per quanto riguarda il “caso Milosevic” il problema nasce dal fatto che il pur elefantiaco (1200 dipendenti) Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia (che nasce come organo giudiziario delle Nazioni Unite) essendo, appunto, un tribunale penale non prevedeva alcun aspetto civile del suo operato; per di più questo Tribunale nel 2010 ha, sostanzialmente, cessato di esistere limitandosi al proseguimento di alcuni processi inerenti presunti criminali di guerra quali Radovan Karadži?.

Ed è appunto costituendosi come parte civile nel processo contro Karadži?, gli eredi di Milosevic sono riusciti ad ottenere una sentenza che, se pur indirettamente, scagiona Slobodan Milosevic dalle accuse per le quali era stato arrestato. Sentenza che è servita agli eredi di Milosevic di presentare ricorso alla Corte internazionale di giustizia la cui sede, come è noto, si trova all’Aia. Questa Corte di giustizia ha affidato le indagini ad un gruppo di lavoro diretto dal professore Cees Wiebes dell'Università di Amsterdam il quale in un rapporto di circa 7.000 pagine, reso pubblico nel giugno di quest’anno, scagiona Milosevic.

Per quanto riguarda la difficoltà a trovare in Rete notizie in merito a questa vicenda . segnalatemi da alcuni lettori - non me ne meraviglio considerando il livello che ha raggiunto l’”informazione” e che ha fatto sì che a diffondere questa notizia siano stati siti serbi o russi. Una delle poche eccezioni è costituita dal sito del giornale inglese The Guardian
https://www.theguardian.com/.../warcrimes.milosevictrial...

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti