Prime notizie di vittime fra i mercenari che dalla Siria sono stati inviati in Azerbaigian

3387
Prime notizie di vittime fra i mercenari che dalla Siria sono stati inviati in Azerbaigian


Rapporti di vittime tra i ranghi dei mercenari sostenuti dalla Turchia che sono stati inviati nella regione del Karabakh hanno iniziato ad emergere in rete, con affermazioni su diversi combattenti uccisi in scontri con le forze armene.
 
Secondo un rapporto dell'Osservatorio siriano per i diritti umani (SOHR), il primo mercenario è stato ucciso dopo essere stato colpito dalle forze armene nella regione del Karabakh.
 
 


 
 
 
Nel frattempo, altri rapporti sono emersi sui social media di vittime di numerosi gruppi di miliziani al servizio dell'esercito turco.
 
 
 
 
 
Il numero totale di perdite è ancora sconosciuto al momento; tuttavia, nonostante la smentita da parte delle autorità azere sulla presenza di combattenti stranieri, sembra che questi mercenari stiano effettivamente combattendo nella regione del Karabakh.
 
 
 
 
I rapporti di mercenari inviati in Azerbaigian sono emersi per la prima volta all'inizio di questo mese, quando gli attivisti dell'opposizione locale nel nord della Siria hanno iniziato a postare sugli sforzi di reclutamento nella regione di Afrin del paese.
 
Questi mercenari sono stati ora utilizzati in almeno due guerre straniere, incluso il conflitto in Libia, dove hanno iniziato a combattere per la prima volta all'inizio del nuovo anno.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti