Prof. Vasapollo: "Francia, Austria e le borghesie transnazionali ci cacciano dai confini europei? Bene. E' il momento dell'Alba mediterranea"

3673
Prof. Vasapollo: "Francia, Austria e le borghesie transnazionali ci cacciano dai confini europei? Bene. E' il momento dell'Alba mediterranea"


"Francia, Austria e le borghesie transnazionali hanno di fatto deciso di cacciarci dai confini europei? L'esercito austriaco e quello francese hanno deciso che l'Italia non fa più parte delle frontiere di quest'Unione? Bene, benissimo. E' il momento di cogliere l'occasione con l'Alba mediterranea. E' il momento di rompere questa trappola che si chiama euro e Unione Europea".


Qui sotto la nostra breve video intervista al Prof. Luciano Vasapollo, nella quale si rilancia con forza il progetto di un'Alba mediterranea, ideata già 10 anni fa con "PIIGS, il risveglio dei maiali".



L'Alba mediterranea è oggi parte del dibattito di programma di EUROSTOP: solo la rottura della gabbia dell'euro e dell'Unione Europea può portare la costruzione di una nuova organizzazione di solidarietà, di compensazione e di rispetto della sovranità, indipendenza e autodeterminazione dei popoli come quella nata con Venezuela , Cuba , Bolivia e altri paesi dell ' America Latina nel 2003.


 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti