Putin: 20 anni di presenza Usa in Afghanistan "ha portato solo tragedie"

984
Putin: 20 anni di presenza Usa in Afghanistan "ha portato solo tragedie"

 

Il presidente russo Vladimir Putin ha commentato la situazione in Afghanistan, ribadendo che la presenza americana in questi due decenni nel paese asiatico ha provocato solo tragedie.

"Per 20 anni le truppe americane sono state presenti in Afghanistan e per 20 anni hanno cercato di civilizzare la popolazione locale , in un senso più ampio, per imporre le proprie norme e i propri standard, compresi quelli relativi all'organizzazione politica della società", ha osservato Putin in un incontro con gli scolari dell'Estremo Oriente.

Secondo il leader russo, "questo ha provocato solo tragedie, sia per chi lo ha fatto, gli Stati Uniti, sia ancora di più per le persone che vivono in Afghanistan". " Il risultato è zero, per non dire negativo" , ha lamentato.

"Impossibile imporre qualcosa dall'esterno"

Riferendosi alle radici dell'attuale situazione in Afghanistan, Putin ha sottolineato che "bisogna capire che è impossibile imporre qualcosa dall'esterno". Gli Stati devono fornire assistenza ad altri paesi in modo civile, ha spiegato il leader russo.

"Se qualcuno fa qualcosa in relazione a qualcuno, allora deve partire dalla storia, dalla cultura, dalla filosofia - nel senso più ampio - della vita di queste persone. Deve avvicinarsi nel rispetto della loro tradizione" , ha sottolineato.

Putin, a questo proposito, ritiene che lo scenario richiesto “deve maturare”. "E se qualcuno vuole che maturi più velocemente, meglio è, è necessario aiutare le persone. Sì, si può e si deve fare, ma va fatto in modo civile, con attenzione, assecondando le tendenze positive, senza fretta" ha concluso.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti