Putin: "Attacco chimico ad Idlib una flase-flag. Abbiamo informazioni che ce ne potranno essere altre"

Putin: "Attacco chimico ad Idlib una flase-flag. Abbiamo informazioni che ce ne potranno essere altre"

La vicenda di Idlib, secondo Putin, ricorda gli eventi del 2003 quando gli Stati Uniti con le "presunte armi chimiche" scoperte al regime di Saddam hanno iniziato l'invasione

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Nel giorno della visita con il Presidente italiano Mattarella e del rifiuto del meeting con il Segretario Usa Tillerson, il leader del Cremlino, Vladimir Putin, ha dichiarato di essere in possesso di informazioni che “tali provocazioni, in un altro modo non posso chiamarle, si stanno preparando in altre regioni della Siria, tra cui la periferia di Damasco, dove ci si accinge a lanciare di nuovo una qualche sostanza e accusare del suo uso le autorità ufficiali siriane".

La vicenda di Idlib, ha proseguito il presidente russo, ricorda gli eventi del 2003 quando gli Stati Uniti con le "presunte armi chimiche" scoperte al regime di Saddam Hussein "hanno iniziato la campagna in Iraq che ha provocato la distruzione del paese e la conseguente nascita dello Stato islamico: abbiamo già visto tutto".
Putin ha ribadito l'invito a indagare correttamente su ciò che è accaduto ad Idlib con l’apertura di un’inchiesta formale da parte delle Nazioni Unite.
 


Sulla possibilità di una nuova operazione false flag in Siria è intervenuto anche il Colonnello Generale Sergey Rudskoy  che ha detto che i militanti stavano trasportando agenti tossici in diverse parti della Siria, tra cui nella Ghouta orientale, luogo dell'incidente chimico del 2013 che gli Usa stavano utilizzando per pretesto per un intervento armato. Poi si è scoperto che a utilizzare le armi furono i “ribelli”.
 
“Queste azioni sono volte a creare un nuovo pretesto per accusare il governo della Siria di attacchi chimici e provocare nuovi raid da parte degli Stati Uniti”, ha concluso.

"BERSAGLI" - 8. Termopili di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 8. Termopili

"BERSAGLI" - 8. Termopili

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA di Michele Blanco ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA

ANCORA CON L’IDEOLOGIA DELLA MERITOCRAZIA

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni