Putin: "Faremo tutto il possibile per fermare e sradicare completamente il nazismo"

4456
Putin: "Faremo tutto il possibile per fermare e sradicare completamente il nazismo"

Il Presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che la Russia farà "tutto il possibile per fermare e sradicare completamente il nazismo" durante la cerimonia di inaugurazione di un memoriale alle vittime civili sovietiche del genocidio nazista durante la Seconda Guerra Mondiale.

L'inaugurazione del complesso commemorativo coincide con l'80° anniversario della fine dell'assedio di Leningrado, il più brutale della Seconda guerra mondiale. Putin è stato raggiunto alla cerimonia dal suo omologo bielorusso, Alexander Lukashenko.

Durante il suo discorso, Putin ha affermato che gli odierni seguaci dell'ideologia nazista sono condannati. "Faremo tutto il possibile per fermare e sradicare completamente il nazismo. I seguaci dei carnefici nazisti, a prescindere da come si chiamano oggi, sono condannati. E nulla può fermare il desiderio di milioni di persone, non solo nel nostro Paese, ma in tutto il pianeta, di vera libertà, giustizia, pace e sicurezza", ha sottolineato il capo di Stato russo.

Il presidente russo ha sottolineato che oggi alcuni Paesi utilizzano direttamente metodi nazisti: l'Ucraina ricorre al terrore e a barbari omicidi e l'Europa promuove la russofobia a livello statale.

"Vediamo come in questi giorni si stiano rivedendo i risultati dei processi di Norimberga, durante i quali al nazismo fu data una valutazione giuridica inequivocabile. In alcuni Paesi, non è solo la storia ad essere riscritta e i carnefici ad essere giustificati. I revanscisti e i neonazisti hanno adottato l'ideologia e i metodi dei nazisti", ha denunciato Putin.

Ha osservato che nei Paesi baltici molte persone "sono dichiarate subumane e private dei diritti più elementari, sottoposte a persecuzione". "Il regime di Kiev esalta i complici di Hitler, i membri delle SS, e utilizza il terrore contro tutti gli indesiderabili. Continuano i barbari bombardamenti di città e villaggi pacifici, l'uccisione di anziani, donne e bambini", ha ricordato il leader russo.

In precedenza, Putin aveva affermato nel suo saluto in occasione della Giornata della Memoria che la Russia ricorderà sempre il costo della vittoria sul nazismo nella Seconda Guerra Mondiale. E sottolineato che la memoria della vittoria è sacra per il Paese e la sua conservazione è una posizione di principio della Federazione Russa e della sua società.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti