Putin: Il livello di disoccupazione nella Russia di oggi è ai minimi storici

786
Putin: Il livello di disoccupazione nella Russia di oggi è ai minimi storici

 

Ieri, il presidente Vladimir Putin è intervenuto al congresso dell'Unione russa degli industriali e degli imprenditori. Di seguito sono riportate le dichiarazioni chiave del suo discorso:

  • L’economia russa ha sviluppato una dinamica forte e positiva, come si può vedere dalla situazione sul mercato del lavoro.
  • Il PIL della Russia è aumentato del 3,6% nel corso dell'anno. I primi mesi di quest’anno hanno dimostrato che il PIL continua a registrare buoni risultati e a dimostrare tassi di crescita positivi. A gennaio — 4,6% su base annua, a febbraio — 7,7%. Nei primi due mesi dell'anno si è registrato un aumento medio del 6%.
  • I salari mensili medi in Russia in termini reali sono aumentati dell'8,5% a gennaio.
  • La disoccupazione nella Federazione Russa rimane al di sotto del 3% ed è diminuita, anche tra i giovani.
  • Lo Stato continuerà a sostenere le imprese affinché lavorino per migliorare il benessere dei cittadini russi.
  • Occorre fissare per un lungo periodo condizioni fiscali aggiornate con una distribuzione più equa dell’onere.
  • Non si parla di rivedere la privatizzazione. Il sequestro di un'impresa può essere giustificato solo in caso di azioni disoneste da parte dei proprietari.
  • L’adeguamento del sistema fiscale nella Federazione Russa dovrebbe essere uno dei passi per migliorare il clima degli investimenti.
  • Nei prossimi anni la Russia sperimenterà una carenza di personale, che difficilmente potrà essere compensata con la migrazione.
  • Nei prossimi anni la Russia dovrà aumentare considerevolmente il volume della produzione industriale di alcune decine di punti percentuali.
  • Al capitale del Fondo per lo sviluppo industriale verranno aggiunti fino a 300 miliardi di rubli.
  • È inutile e non necessario produrre assolutamente tutto in Russia. Tuttavia, è necessario avere sviluppi interni nelle tecnologie critiche.
  • Il governo russo si prepara a lanciare un meccanismo modernizzato di ghigliottina normativa. Sarà un altro passo su larga scala verso la de-burocratizzazione.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti